Sorrento. "Ottobre in rosa", un mese di incontri sulla prevenzione del tumore al seno

Proseguono a Sorrento gli appuntamenti di "Ottobre in rosa", l'iniziativa varata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, con la consulenza scientifico-organizzativa della Consulta Sanità del Comune di Sorrento per sensibilizzare i cittadini verso i temi che riguardano prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno.

Sorrento. "Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò”: presentazione del libro di Pietro Perone

Venerdì 31 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro dal titolo “Pino Daniele Napoli e l’anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò”, scritto da Pietro Perone e pubblicato da Edizioni San Paolo. 

Sorrento. "Sorrenthon. Design Local Tourism", aperte le iscrizioni

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 89 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune di Sorrento, rappresenta un’occasione concreta per giovani, creativi e innovatori, di contribuire con idee e soluzioni alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale del territorio.

Sorrento. "Super Deutsch", torna l'iniziativa dedicata allo studio del tedesco nelle scuole

Una mattinata dedicata alla promozione dello studio della lingua tedesca, quella in programma venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 9, al teatro Tasso di Sorrento. 

L'iniziativa, dal titolo "Super Deutsch”, giunta alla seconda edizione, è promossa dall'istituto comprensivo Sorrento, dall’istituto polispecialistico San Paolo, dal liceo Gaetano Salvemini e dal liceo Publio Virgilio Marone, con il patrocinio del Comune di Sorrento e in collaborazione con la Fondazione Sorrento. 

Sorrento. "Un fumetto per l’ambiente", al via il progetto di formazione del Cmea

Partirà domani, 21 ottobre alle ore 15, nelle aule dell’istituto superiore “Francesco Grandi” di Sorrento, il progetto di formazione dal titolo “Un fumetto per l’ambiente”, promosso dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, sostenuto dal Comune di Sorrento e dedicato agli studenti delle scuole superiori della penisola sorrentina. 

Sorrento. A dicembre la riapertura delle Antiche Mura

Il sito delle Antiche Mura di Sorrento, in occasione delle festivit natalizie, riaprir le porte al pubblico. Dal primo dicembre al 6 gennaio prossimi, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20, turisti e visitatori potranno accedere al Bastione di Parsano, uno degli insediamenti storici di Sorrento, recentemente riqualificato dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo e affidato ai volontari dellassociazione Peninsula Felix Giovani.