Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Al via ad Alghero l’ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano più performante, sia in termini di presenze che di PIL.
In rappresentanza del Comune di Sorrento, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, che è stato nominato vice coordinatore nazionale per le regioni del sud Italia, e il consigliere comunale Massimo Staiano. 

Ambiente. Al via il progetto Vetro, meglio solo, promosso da Comune di Sorrento e Penisolaverde Liniziativa, realizzata con il contributo di Anci e CoReVe, ha come obiettivo quello di rendere pi efficiente il riciclo del vetro e di aum

Sostituire la raccolta multimateriale pesante a quella multimateriale leggera, separando il vetro dal resto dei materiali in modo da incrementare la percentuale dei rifiuti destinati alla raccolta differenziata e migliorare la qualit di quelli conferiti. Questi i contenuti della convenzione che il Comune di Sorrento e Penisolaverde hanno sottoscritto nellambito dellAccordo Anci-CoReVe, che eroga, ai Comuni selezionati, un incentivo per sviluppare e migliorare la raccolta monomateriale del vetro.

Ambiente. Al via l'edizione 2019 dell'Isola Ecologica del Tesoro

Al via domenica 24 febbraio, dalle ore 10 alle 13, nei pressi della chiesa parrocchiale di Priora, ledizione 2019 dellIsola Ecologica del Tesoro, l'iniziativa itinerante nelle frazione collinari di Sorrento. Promossa dalla societ Penisolaverde e dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento, consentir a tutti i cittadini di conferire numerosi imballaggi: contenitori in plastica, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone. In cambio si avranno ecopunti, convertiti poi a fine anno in buoni spesa.

Ambiente. Al via la prima edizione del Gran Tour Sorrento Walks, 15 chilometri di camminate, sospesi tra terra e mare

Tre camminate per chiudere il periodo primaverile e salutare l’arrivo dell'estate, quelle proposte da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde dedicato agli amanti del trekking e della natura. 

Ambiente. Analisi Arpac favorevoli per il mare di Sorrento

Siamo soddisfatti che i primi prelievi dellArpac abbiano certificato il buon stato di salute delle nostre acque, compresa Marina Grande. Ma non abbassiamo la guardia, soprattuto in queste ore dove si prevedono piogge e temporali, e continueremo a lavorare per preservare la qualit del mare.
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, commenta cos i risultati favorevoli delle analisi effettuate dallAgenzia Regionale di Protezione Ambientale della Campania.

Ambiente. Anche a Sorrento le Giornate Fai di Primavera

Il 24 e 25 marzo in programma la 26ma edizione delle Giornate Fai di Primavera, una grande festa dedicata alla bellezza dellItalia, con oltre mille i luoghi aperti in tutto il Paese, di cui oltre 80 in Campania.
Questanno anche il Comune di Sorrento partecipa alliniziativa del Fondo Ambiente Italiano, con la possibilit di visitare tre siti: la Basilica di SantAntonino, il Bastione di Parsano e la Villa Romana al Capo di Sorrento.

Ambiente. Approvato il progetto per la riqualificazione della Pineta Le Tore

La giunta comunale di Sorrento ha approvato, nel corso della seduta di ieri, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione della pineta "Le Tore".
Obiettivo principale è quello di recuperare larea verde che, a causa di diversi eventi come incendi e tempeste verificatisi negli ultimi anni, hanno causato ingenti danni.