Sorrento. Grande festa per i 100 anni di nonna Antonietta

Una folla di parenti, amici e conoscenti accorsa, ieri sera, per festeggiare i cento anni di Antonietta Fiorentino.
Sorrentina doc, cinque figli e una lunga attivit come ricamatrice, ha voluto festeggiare l'ambito traguardo con un messa celebrata nella chiesa del Santissimo Rosario, nel centro storico di Sorrento.
Dopo il rito, il rinfresco offerto nel sontuoso atrio di quel palazzo di via dell'Accademia dove Antonietta Fiorentino vive da sempre.

Sorrento. Grandinata del 21 luglio, chiesto lo stato di calamit naturale

In una lettera inviata allassessorato allAgricoltura della Regione Campania, i sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina hanno chiesto lo stato di calamit naturale, in seguito ai danni provocati dalla grandinata del 21 luglio scorso.
Un violento temporale che, secondo le prime stime, avrebbe arrecato una perdita ai limoneti, agli uliveti, alla viticoltura e ai raccolti di frutta e verdura che supererebbe il 60 per cento della produzione agricola per lanno in corso.

Sorrento. Green Pass obbligatorio per l'accesso agli uffici comunali. Esonero solo per gli utenti dei servizi

A partire da domani, 15 ottobre, per poter accedere alle sedi del Comune di Sorrento sarà necessario essere in possesso del green pass. Lobbligo dovrà essere rispettato dal personale dipendente dellente e da qualsiasi soggetto che accede alla struttura per lo svolgimento di qualsiasi attività diversa dalla fruizione dei servizi erogati dallamministrazione.

Sorrento. I bastioni di Parsano riaprono al pubblico e agli eventi

Domenica 17 aprile, gli antichi bastioni di Parsano riapriranno i battenti per offrire a turisti e cittadini l'occasione di visitare le antiche mura vicereali della citt di Sorrento.
La cerimonia di riapertura, sar preceduta domani, 16 aprile, dalle ore 18 alle 20, da una rappresentazione organizzata dal gruppo catechistico della Cattedrale di Sorrento, dal titolo "Verso la Pasqua", in collaborazione con
lassociazione Peninsula Felix Giovani.
All'evento prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e lassessore all'Edilizia Privata, Federico Gargiulo.

Sorrento. i rischi del sole e la pandemia, a tu per tu con Paolo Ascierto

I rischi del sole e la pandemia, una città simbolo del turismo di eccellenza, un oncologo e ricercatore entrato oramai nei cuori della gente. La città è Sorrento, loncologo è Paolo Ascierto. Attualissimi i temi che verranno trattati: i benefici e i rischi del sole "amico nemico", levoluzione del Covid 19, dove ci ha portato la pandemia, dove ci porterà ancora.

Sorrento. I sindaci della penisola sorrentina vicini alla protesta dei lavoratori del turismo

Come amministrazione comunale, e insieme a tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico e sociale che tantissimi concittadini vivono, a causa della crisi generata dalla pandemia. Continueremo a lavorare affinchè la situazione di centinaia di famiglie possa migliorare nel più breve tempo possibile.