Sorrento. La musica di Ron e l'intitolazione del molo di Marina Piccola chiudono la rassegna dedicata a Lucio Dalla

Si avvicina alla conclusione I Colori di Lucio, la rassegna iniziata il 4 marzo scorso a Sorrento, per celebrare Lucio Dalla nel decennale della scomparsa.
Domani 3 aprile, alle ore 11, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del presidente della Fondazione Lucio Dalla, Andrea Faccani, verrà intitolato al cantautore bolognese, cittadino onorario di Sorrento, il molo del porto di Marina Piccola, dove era solito arrivare con la sua barca e che scorgeva come fonte di ispirazione, durante la composizione della celebre Caruso.

Sorrento. La penisola sorrentina a Linea Verde Orizzonti

Domani, sabato 18 ottobre, alle ore 11, su Rai Uno, Sorrento sar la protagonista della puntata di Linea Verde Orizzonti, condotta da Chiara Giallonardo e Federico Quaranta.
A loro il compito di raccontare il territorio della penisola sorrentina, tra eccellenze enogastronomiche e patrimonio storico e culturale, ricco delle impronte lasciate dalle tante civilt che vi sono passate, fino allepoca del Grand Tour, che vide Sorrento tra le mete preferite da intellettuali ed artisti stranieri.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dellAgo Press

Sorrento. La penisola sorrentina in un documentario della tv cinese

Una delegazione della Cctv, China Central Television, l'emittente nazionale cinese arriver domani a Sorrento per trascorrervi unintera settimana. Operatori, tecnici e giornalisti realizzeranno un documentario che racconter le tradizioni, la storia, le tipicit della penisola sorrentina, con particolare attenzione per il paesaggio e il patrimonio agroalimentare.
Nutrita la scaletta del programma, che prevede visite in alcuni frantoi, aziende di trasformazione del limone, cantieri nautici, luoghi darte, siti naturalistici e degustazioni di prodotti enogastronomici.

Sorrento. La penisola sorrentina negli scatti di Pane, Amore e...Fotografia

Fino al 31 luglio prossimo, tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, con ingresso libero, presso il sito delle Antiche Mura di Sorrento, possibile visitare la mostra Pane, Amore e Fotografia, patrocinata dal Comune di Sorrento.
L'esposizione, a cura del Fotoclub Terra delle Syrene, presieduto da Raffaele Iaccarino, stata inaugurata nei giorni scorsi alla presenza del consigliere comunale Luigi Di Prisco.

Sorrento. La Protezione Civile Comunale incontra le scuole

E iniziato luned 20 gennaio, il secondo ciclo di incontri tra il servizio di Protezione Civile del Comune di Sorrento e gli alunni e i docenti della scuola secondaria di I grado dellIstituto comprensivo Torquato Tasso.
Liniziativa, promossa dal vice sindaco con delega alla Protezione Civile Giuseppe Stinga e dal dirigente del II Dipartimento, Antonio Marcia, si colloca nellambito delle attivit di comunicazione del rischio, messe in campo dallamministrazione comunale di Sorrento.

Sorrento. La Protezione civile entra nelle scuole

Sensibilizzare gli alunni delle scuole medie inferiori e superiori del Comune di Sorrento sulle tematiche del volontariato e della cultura di protezione civile.
E' l'obiettivo degli incontri promossi dall'assessore alla Protezione Civile del Comune di Sorrento, Giuseppe Stinga, con gli studenti sorrentini e che a breve saranno resi noti con un preciso calendario di attivit, coordinate dall'emergency manager del Comune di Sorrento, Agostino Celentano.

Sorrento. La regina Giovanna: donna e monarca, visite guidate ai Bagni della Regina Giovanna

Domani 2 agosto e mercoledì 3 agosto, il Comune di Sorrento propone a cittadini e turisti "La regina Giovanna: donna e monarca", una visita guidata ambientale e culturale nel territorio dei cosiddetti "Bagni della Regina Giovanna", per fare conoscere il patrimonio ambientale e storico, archeologico e antropologico del famoso sito del Capo di Sorrento. Attraverso una narrazione itinerante, arricchita con performance artistico-teatrali, lescursione punta al coinvolgimento diretto del pubblico, focalizzandosi sul mito della misteriosa Regina Giovanna, erede della corona angioina.

Sorrento. La spiaggia di San Francesco apre alla fruizione dei residenti

E' fruibile da oggi, gratuitamente ed in via esclusiva da parte dei residenti di Sorrento, la spiaggia di San Francesco, a Marina Piccola.
L'ingresso sarà consentito, tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19. Il solarium potrà essere utilizzato solo dai residenti di età superiore ai 65 anni, mentre l'arenile è aperto a tutte le fasce d'età.