Sorrento. Piantiamo la salute. Un albero contro la fibromialgia

Sabato 29 ottobre, alle ore 15, nella villa comunale Salve D'Esposito, sarà piantato un “Albero della vita” contro la fibromialgia.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con l’associazione Cfu-Italia, l’associazione Vas ed il comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari dei carabinieri, con il patrocinio dei Comuni Italiani.

Sorrento. Piazza Lauro e via San Renato, approvati i progetti. Al via i lavori per Sedil Dominova

La Commissione per il paesaggio del Comune di Sorrento ha approvato, nel corso dellultima seduta, due progetti relativi a piazza Angelina Lauro e a via San Renato.
Il primo riguarda un intervento di restyling dellarea, con la sistemazione della pavimentazione, il rifacimento dei marciapiedi, un nuovo impianto di illuminazione e fognario e la realizzazione di una vasca ornamentale nello spazio di ingresso della piazza da corso Italia.

Sorrento. Piazza Lauro, iniziative di valorizzazione del centro commerciale naturale

Consentire, allinterno dellarea di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, loccupazione di suolo pubblico per lo svolgimento di spettacoli, eventi ed esibizioni di artisti di strada. E favorire cos la valorizzazione dellarea, dove hanno sede numerose attivit commerciali.
E lindirizzo promosso dalla giunta comunale di Sorrento, in corrispondenza dellistituzione della Ztl, a partire da questo mese di maggio e fino al 6 gennaio 2018.

Sorrento. Piazza Veniero, via la sosta: si torna alla fruizione pubblica

Piazza Andrea Veniero torna nella disponibilit della fruizione pubblica. A partire da luned 1 giugno, viene revocata l'ordinanza del 18 marzo scorso, che rendeva l'area disponibile per la sosta delle autovetture del personale sanitario in servizio al vicino ospedale Santa Maria della Misericordia.
Via il parcheggio, la piazza sar cos restituita alla fruizione dei cittadini.

Sorrento. Piccoli alunni, alla scoperta del museo Correale

Domani, venerd 15 maggio, alle ore 17, presso il Conservatorio Santa Maria della Piet, sar presentata la pubblicazione dal titolo "Raccontami una storia. Il mio museo".
Il volume, curato da Laura Cuomo, con il contributo ed il patrocinio del Comune di Sorrento, raccoglie il lavoro degli alunni del Conservatorio che, sala per sala, descrivono e illustrano le meraviglie e i tesori custoditi nel museo Correale di Terranova.

Sorrento. Pineta Le Tore, convenzione per il servizio di sorveglianza incendi

Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta Le Tore. Ad occuparsene saranno i volontari dellassociazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, del comandante della polizia locale, Rosa Russo e del presidente di Radioemergency, Giuseppe Buonocore.
Il servizio sarà effettuato a partire da oggi e fino al 25 settembre prossimo.

Sorrento. Pizza for life: cento metri di beneficenza

Sorrento. Pizza for life: cento metri di beneficenza

Una pizza da record, di ben cento metri, per una iniziativa di beneficenza.
Levento, promosso da ristorante Refood, con il patrocinio del Comune di Sorrento, si svolger il 16 marzo prossimo, alle ore 18 e trenta, in via Padre Reginaldo Giuliani.
Lincasso sar devoluto allassociazione Energia per i diritti umani onlus.

Sorrento. Politiche abitative, semaforo verde al progetto Ceps

Su proposta del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, la giunta comunale ha adottato il Piano urbanistico attuativo, primo passo per lavvio delle procedure relative al Piano casa.
Il progetto edilizio, proposto ed elaborato dal Ceps, Cooperativa Edilizia Penisola Sorrentina, sulla base delle prerogative concesse ai privati dalla Legge regionale 19/2009, prevede la realizzazione di tre fabbricati per un totale di 48 appartamenti, da edificare in localit Atigliana, su un terreno di oltre 11mila metri quadrati.