Sorrento. Viabilit, ripartono le Ztl estive

Torna nel centro cittadino di Sorrento la zona a traffico limitato. A partire da domani, 7 agosto, e fino al 27 ottobre prossimo, entrer in vigore il nuovo dispositivo che prevede la chiusura di alcuni tratti nei giorni feriali, dalla mezzanotte alle ore 7, dalle 10,30 alle 14 e dalle 17 alla mezzanotte successiva mentre, nei festivi, il divieto di transito riguarder l'intero arco della giornata.

Sorrento. Viabilit, tre mesi di lavori per le gallerie Privati e Varano

Dureranno tre mesi i lavori dell'Anas per la ricostruzione della tubatura danneggiata il 6 novembre scorso dal maltempo. Tanto impiegheranno i tecnici e gli operai dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade per convogliare le acque del vicino rivolo in una nuova condotta ed evitare cos, in caso di forti piogge, l'allagamento delle gallerie di Privati e di Varano, nel Comune di Castellammare di Stabia.

Sorrento. Viabilità, ritorna la Zona a Traffico Limitato

A partire da martedì 1 aprile, e fino al 25 ottobre, ritorna nel centro cittadino di Sorrento la zona a traffico limitato.

La Ztl sarà in vigore tutti i giorni, dalle ore 19.30 alle 4 del giorno seguente e, nei giorni festivi, anche nella fascia compresa tra le ore 10 e le 13.

Quattro i varchi elettronici istituiti: in via Fuorimura all’inizio di viale Caruso, sul corso Italia, all’altezza della chiesa del Carmine, in via Correale, nei pressi del parcheggio comunale Achille Lauro ed in via San Francesco, all’intersezione con via Luigi De Maio.

Sorrento. Viabilità: chiusura temporanea di via Capo dal 27 al 31 gennaio

Per eseguire lavori di ispezione e pulizia del costone soprastante via Capo, a Sorrento, nel tratto compreso tra l'ingresso dell'hotel Capodimonte e il rivolo Acquacarbone, nei giorni 27, 28, 29, 30 e 31 gennaio, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà interdetto il transito pedonale e veicolare in entrambi i sensi di marcia. 

Sorrento. Vie del mare, collegamenti garantiti: il sindaco Coppola ringrazia Alilauro e Nlg

Nessuna interruzione dei collegamenti via mare tra Sorrento e Napoli. E' quanto deciso al termine di un incontro con le compagnie di navigazione ed i vertici della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia.
Un'ipotesi che aveva messo in allarme i tantissimi pendolari della penisola sorrentina, che quotidianamente utilizzano gli aliscafi per ragioni di studio o di lavoro.

Sorrento. Vie del mare, il sindaco Coppola: No alla sospensione delle corse decisa dalle compagnie di navigazione

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha inviato questa mattina una lettera indirizzata ai vertici dell'Alilauro e della Navigazione Libera del Golfo.
Motivo, la ventilata decisione di interrompere le corse sulla tratta tra Napoli e Sorrento.
Abbiamo appreso della vostra intenzione di interrompere i collegamenti marittimi tra la nostra città e Napoli - scrive il sindaco Coppola - Nel diffidarvi da tale proposito, vi invitiamo a volervi mettere in contatto con la nostra amministrazione per approfondire l argomento.

Sorrento. Villa Fiorentino ospiter gli alunni del plesso di Cesarano

Saranno le sale di Villa Fiorentino, a Sorrento, ad accogliere provvisoriamente le aule del plesso scolastico di Cesarano, chiuso il 31 marzo scorso per sopravvenuti problemi di staticit delledificio.
La decisione stata resa nota dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, allindomani della gara, andata deserta, per il noleggio di una struttura prefabbricata dove sistemare, in attesa di una soluzione definitiva, i 150 bambini che frequentano le sei classi della scuola dellinfanzia e di quella primaria.

Sorrento. Villa Fiorentino, via le barriere architettoniche

L'edificio di Villa Fiorentino, a Sorrento, sar interessato a breve da lavori di adeguamento tecnico-funzionale che riguarderanno anche l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Lo ha deciso la giunta comunale di Sorrento, approvando su proposta dell'assessore all'Edilizia Pubblica, Raffaele Apreda, una delibera che autorizza l'istallazione di un ascensore per i portatori di handicap, la realizzazione di servizi igienici e il risanamento di alcuni solai.
La spesa totale prevista di euro 137.617,70.