Ancitel Energia e Ambiente, presentate a Sorrento le linee guida per la pubblica illuminazione

Informare, sensibilizzare ma soprattutto fornire alle amministrazioni comunali tutti gli strumenti necessari ad una gestione energeticamente pi efficiente della pubblica illuminazione, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti e contestualmente ad un risparmio economico per la collettivit.

Apre lo Sportello Europa Sorrento, un aiuto per imprese e cittadini

Si è svolta questo pomeriggio, presso la sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento, la presentazione dello Sportello Europa Sorrento, una struttura che opera al servizio di cittadini, imprenditori, associazioni e giovani, per promuovere lo sviluppo locale e l’internazionalizzazione del territorio. 
Partner istituzionale dello Sportello è il Centro interdipartimentale Lupt dell'Università Federico II.

Aranci. Gli alunni delle scuole di Sorrento a lezione di salute

Si chiama Aranci il progetto di educazione alimentare che coinvolger famiglie, alunni ed insegnanti delle scuole dell'infanzia e primarie del Comune di Sorrento.
L'iniziativa sar presentata luned 8 aprile ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, con la partecipazione di Giuseppe Stinga, vice sindaco e assessore all'Agricoltura e al Marketing territoriale,

Archeologia, visita guidata al Capo di Sorrento

Domenica 2 ottobre, si terr una visita guidata allo scavo archeologico in corso presso la villa del Capo di Sorrento.
Lappuntamento, gratuito e patrocinato dallassessorato alla Cultura del Comune di Sorrento, per le ore 16 presso il sito degli Bagni della Regina Giovanna, dove sar illustrato il lavoro fin qui svolto dai ricercatori dellUniversit Humboldt di Berlino e della Soprintendenza Archeologia della Campania.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dellAgo Press
Contatti Luigi DAlise
Mail comunedisorrento@agopress.it

Archeologia. Nuova campagna di scavi alla villa del Capo di Sorrento

Prender il via il 14 settembre, per concludersi dopo un mese, la terza campagna di scavi presso la villa del Capo di Sorrento, condotta dalla Humboldt Universitt di Berlino in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli ed il Comune di Sorrento.
Lattivit sar accompagnata da un parallelo progetto di studio geologico e geomorfologico dellintero areale del Capo di Sorrento a cura del Geographisches Institut der Humboldt-Universitt zu Berlin e dellIstituto di Ricerca Topoi.