Eventi. Expo Milano 2015, sette giorni dedicati alla Penisola Sorrentina

Si apre domani ad Expo Milano 2015, una settimana interamente dedicata alla Penisola Sorrentina, uno dei territori pi rappresentativi della Campania e del Mezzogiorno.
I Comuni di Massa Lubrense, Sorrento, SantAgnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense, parteciperanno infatti allesposizione universale sviluppando il tema della buona cultura, uno di quelli proposti da ANCIperEXPO.

Eventi. Flabby, Joe Barbieri e Raphael Gualazzi ospiti a Sorrento in Jazz

Proseguono al chiostro di San Francesco, a Sorrento, gli appuntamenti con la grande musica. Nellambito del programma di attivit per lestate 2015 dal titolo Notti damore e damicizia, promosso dal Comune di Sorrento, si segnalano tre nuove serate, tutte con inizio alle ore 21, dedicate agli amanti della musica jazz con le performance di Flabby, Joe Barbieri e Raphael Gualazzi.

Eventi. Francis Bacon. Transformation: da Sorrento l'omaggio all'artista

E' stata presentata questa mattina, al Palazzo Reale di Napoli, la mostra "Francis Bacon. Transformation", in programma dal 20 maggio al 21 ottobre nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento. L'esposizione raccoglie opere donate dallartista all'amico Barry Joule, costituite da disegni recto-verso e da un gruppo di dipinti del periodo surrealista degli anni Trenta, oltre che da diversi documenti, immagini inedite, scatti fotografici privati e disegni.

Eventi. Gemellaggio tra Sorrento e Recanati nel nome di Tasso e di Leopardi

Domani, 29 aprile, alle ore 10 e trenta, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar siglato un gemellaggio culturale tra Sorrento e Recanati, citt natali di Torquato Tasso e Giacomo Leopardi.
Dopo il saluto dei sindaci di Recanati, Francesco Fiordomo, e di Sorrento, Giuseppe Cuomo, sono previsti gli interventi di Emanuela Rajola su Cornelia Tasso, Cecilia Coppola su Langelo custode e angeli e demoni nellepopea tassiana e Armida Parisi su Tasso e Leopardi nella poesia italiana.

Eventi. Giovanni Palatucci, un convegno tra retorica, revisionismo e verit storica

Una giornata di sensibilizzazione rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie superiori della penisola sorrentina, sul tema della Shoah, attraverso il ricordo di Giovanni Palatucci. Sabato 9 febbraio, dalle ore 10, al teatro comunale Tasso di Sorrento, sar ricordata la figura del poliziotto eroe, morto nel campo di sterminio di Dachau, il 10 febbraio 1945, dopo avere salvato numerosissimi ebrei nel corso della seconda guerra mondiale.

Eventi. Gli appuntamenti a Sorrento da Capodanno all'Epifania

Dal mattino alle ore 10, fino a sera alle ore 21, gli spettacoli dei burattini in piazza Tasso, e le performance degli artisti di strada, nelle strade del centro, renderanno magica latmosfera di San Silvestro a Sorrento.
Al Teatro Tasso, alle ore 11.30, sar possibile assistere gratuitamente al concerto di fine anno, con lesibizione della Sorrento Sinfonietta International Orchestra, con la partecipazione della Societ della Danza di Napoli. Il programma di sala prevede lesecuzione di valzer, polke e melodie viennesi.