Polizia giudiziaria - amministrativa - socio/ambientale

Cosa fa

Responsabile
Struttura organizzativa di appartenenza

La sezione, così come individuata, comprende: Polizia Giudiziaria – Commercio- Pubblici esercizi- Attività artigianali – OSAP - Affissioni e pubblicità – Edilizia – Ambiente – Minori – Degrado urbano – Protezione Civile.

Nome del responsabile del procedimento:
A mente dell’art. 5 della L. n. 241/90 il Dirigente del Dipartimento è il responsabile del procedimento, fatta eccezione nel caso il medesimo Dirigente abbia assegnato ad altro dipendente e/o servizio competente, gerarchicamente sottoposto, le responsabilità dell’istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo procedimento nonché, eventualmente, dell’adozione del procedimento finale.

Termine: Il termine fissato per i procedimenti è direttamente disciplinato dalla specifica legislazione in materia alla quale si rinvia (Codice di procedura penale – Legge 65/1986 e dalle altre norme vigenti in materia – Legge 241/90).
Nome del soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo: Per tale specifico obbligo si rinvia a quanto disposto di cui all’articolo 2, comma 9 bis primo e secondo periodo della legge 241/90.

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contatti

Documenti

Ultimo aggiornamento

23/06/2025, 11:13