Comune

Comune

Organizzazione e attività dell’ente, sia politica che amministrativa, gli obblighi di trasparenza, gli atti, la documentazione e i servizi.

Novità

-
Raccolta firme Referendum “Contro la Caccia” e “Italia per la pace”

Si avvisano i cittadini che è possibile sottoscrivere le seguenti richieste di Referendum: “Contro la Caccia” e “Italia per la pace” dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso l’Ufficio Elettorale sito in Piazza S.Antonino – tel.

B.L.S.D.
-
Corso di primo soccorso: B.L.S.D.

Le iscrizioni sono aperte dal 26 aprile 2023 al 12 maggio 2023 presso l'ufficio Informagiovani.

 

-
Convocato il Consiglio comunale in sessione ordinaria per le ore 20,00 del 19/4/2023

Si rende noto che il Consiglio comunale è convocato in sessione ordinaria per le ore 20,00 del 19/4/2023, presso la residenza di Rampa Marina Piccola, Piazza S. Antonino, 1

Palazzo comunale
Icona
Comune
Abstract

Organizzazione e attività dell’ente, sia politica che amministrativa, gli obblighi di trasparenza, gli atti, la documentazione e i servizi.

In evidenza
Spento
In evidenza homepage
Off

ELEZIONI EUROPEE 2024 ISTITUZIONE ELENCO AGGIUNTIVO SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO

Con il presente avviso si informa la cittadinanza che, in vista delle prossime elezioni europee del 08 e 09 giugno 2024, come da circolare prefettizia n. 21/2024, gli elettori del Comune di Sorrento possono dare la loro disponibilità ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componente di seggio, comprese quelle di presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.

Elezioni Europee 2024: esercizio del diritto di voto per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia

L’istanza non deve essere presentata dai cittadini dell’Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione. L’eventuale trasferimento di residenza in altri Comuni italiani di cittadini UE già iscritti determina l’iscrizione d’ufficio nelle liste aggiunte del Comune di nuova residenza.