Novità

La locandina dell'evento
-
Sorrento. Al via la seconda edizione del Forum Verso Sud. Il sindaco Coppola: "I giovani, protagonisti delle nuove sfide"

L’evento vuole essere occasione per proporre progetti in grado di rendere il Sud Italia un punto di riferimento nel Mediterraneo allargato

La locandina dell'evento
-
Eventi. "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i giovani"

Giovedì 18 maggio, ore 15.30, sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento 

Un momento della manifestazione
-
Turismo. Sorrento al G20 Spiagge. Sottoscritto il protocollo tra i Comuni e Enit

Interventi del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e di Ivana Jelinic, ceo Enit 

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Sorrento. Al via la 42ma edizione della Sagra dell'Uva di Priora

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. 
Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile visitare l'esposizione con gli antichi attrezzi agricoli, per rievocare la tradizione della vendemmia e recarsi agli stand gastronomici per gustare panini e vini. 
Numerosi anche i momenti di spettacolo, religiosi e di intrattenimento. 

Sorrento. Al via la diciannovesima edizione del memorial "CalciAmo insieme"

Un migliaio di ragazzi, dei vari istituti scolastici della penisola sorrentina, si sono ritrovati stamattina allo stadio Italia di Sorrento per la diciannovesima edizione del memorial "CalciAmo insieme", alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, dell’assessore Eduardo Fiorentino e dei genitori di dodici ragazzi portati via da malattie ed incidenti stradali: Mauro Di Maio, Fernanda Neve Marino, Vincenzo Arma, Alessandro Persico, Cristiano Gargiulo, Raffaele De Gennaro, Ivan Porzio, Luca Coppola, Stefano Celentano, Antonino Aiello, Enzo Gargiulo e Daniele Scarfato. 

Sorrento. Alfonso Iaccarino neo dottore in Scienze dell’Educazione. Le congratulazioni del sindaco Coppola

“Formulo ad Alfonso Iaccarino le mie più sincere ed affettuose congratulazioni, per questa nuova, prestigiosa tappa del suo percorso professionale ed umano. Alle note competenze nell’arte della cucina, dalla produzione delle materie prime rigorosamente locali, alla loro trasformazione in piatti celebrati dalla critica e da un pubblico internazionale, Iaccarino ha sempre affiancato doti di grande manager, al servizio del nostro territorio, contribuendo a diffondere nel mondo il nome della penisola sorrentina”. 

Sorrento. All’orto didattico dell’istituto comprensivo Sorrento, la “Festa della Zucca”

I bimbi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Sorrento, insieme ai loro nonni, sono stati i protagonisti questa mattina della Festa della Zucca. 
Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, della dirigente scolastica, Daniela Denaro e dei propri insegnanti, i piccoli alunni hanno raccolto le zucche che, con tanta passione e pazienza, hanno coltivato durante lo scorso anno.

Sorrento. Arriva la Befana, tre giorni di festa a villa Fiorentino

La Befana arriva a Sorrento e si stabilisce nel parco di Villa Fiorentino. La simpatica vecchina è attesa già da domani, 4 gennaio, dalle ore 16 alle 20: atterrerà in sella alla sua magica scopa e si sistemerà nella casetta che i suoi aiutanti hanno già allestito.
Ogni pomeriggio, fino a lunedì 6 gennaio, accoglierà tutti i bimbi che esprimeranno i loro desideri sui doni che vorrebbero trovare nella calza: occhio però, perché chi non è stato buono, rischia di trovare anche tanto carbone.

Sorrento. Bando di concorso per l’assegnazione del “Premio professore Massimo D’Armiento”

C'è tempo fino al 25 marzo per partecipare al bando di concorso per l’assegnazione del “Premio professore Massimo D’Armiento”. La borsa di studio, patrocinata dal Comune di Sorrento, è intitolata alla memoria dell'urologo sorrentino, direttore del Reparto di Urologia e docente ordinario del Policlinico di Napoli, ed è destinata ai residenti a Sorrento iscritti presso un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, almeno al secondo anno accademico, ad esclusione degli studenti fuori corso.