Novità

locandina
-
Carnevale a Sorrento

Due giorni dedicati alla magia, al divertimento e alla fantasia, quelli che si terranno domenica 2 marzo e martedì 4 marzo a Sorrento, in occasione del Carnevale. 

La locandina dell'iniziativa
-
Sorrento. Due giorni dedicati al Carnevale

Domenica 2 marzo e martedì 4 marzo, tra spettacoli circensi, artisti di strada e parate con personaggi animati

La locandina dell'iniziativa
-
Sorrento. Cerimonia di commemorazione di Aniello Califano

Domenica 23 febbraio, ore 10.30, cimitero di Sorrento, nel 106mo anniversario della morte

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Sorrento. Il 4 ottobre si rinnova l'Atto di affidamento della Città a San Francesco

Venerdì 4 ottobre, alle ore 18.30 nel piazzale antistante la chiesa di San Francesco, a Sorrento, si svolgerà 
la cerimonia dell'atto di affidamento della Città di Sorrento a San Francesco, con l’accensione della lampada votiva da parte del sindaco Massimo Coppola, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. Al termine si terrà una messa solenne, con la partecipazione delle confraternite laicali della città. 

Sorrento. Il sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiuso oggi la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio del Comune di Sorrento ed ospitato al Grand Hotel Excelsior Vittoria. 

Sorrento. Il sindaco Coppola alla premiazione di don Mimmo Battaglia

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte oggi pomeriggio alla cerimonia di conferimento all'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, del premio “Encomio solenne” da parte della Fondazione Giuseppe Moscati Sorrento, presieduta da Paolo Zamparelli, per essersi distinto in attività umanitarie attraverso opere di carità nei confronti dei meno fortunati. 

Sorrento. Il sindaco Coppola partecipa all'iniziativa di sostegno al popolo ucraino

Il sindaco Massimo Coppola ha preso parte, questo pomeriggio, su invito della comunità ucraina di Sorrento, ad una messa celebrata presso la chiesa del Santissimo Rosario, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, iniziata il 22 febbraio 2022.  
Il rito, che ha riunito numerose persone, è stato officiato da padre Igor Stus, punto di riferimento per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in zona. 

Sorrento. Inaugurato il teatro Tasso con la nuova direzione artistica di Massimiliano Gallo

Il teatro comunale Tasso di Sorrento riapre al pubblico, dopo una pausa che ha permesso di realizzare un restyling degli arredi ed importanti opere di adeguamento di impianti ed attrezzature. Questo pomeriggio, la cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del nuovo direttore artistico, Massimiliano Gallo e dell'amministratore delegato di Ufficio K, Lele Nitti, gestore della struttura.

Sorrento. Incontro con Faustino Cané

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro di Adolfo Mollichelli "Faustino Cané. Il napoletano di Rio de Janeiro", edito da Cuzzolin Editore.
Il leggendario calciatore sarà il protagonista della serata, aperta dai saluti del sindaco, Massimo Coppola, di Michele Mauro, vice presidente del Sorrento Calcio 1945 e di Diodato Scala, già dirigente della locale squadra rossonera. 

Sorrento. Istituzioni e studenti alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Si è svolta questa mattina, presso la "panchina rossa", nella villa comunale Salve D'Esposito, una cerimonia in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 
All'incontro hanno preso parte il sindaco, Massimo Coppola, l'assessore alle Pari Opportunità, Filomena Cappiello, l'assessore alla Cultura, Rossella Di Leva, il presidente della Commissione Pari Opportunità, Carla Agrillo e il Garante per i diritti delle persone con disabilità, Antonio Gargiulo. 

Sorrento. Italia e Argentina, proiezione del documentario “El vestido de Dora”

Un viaggio all'interno delle sue origini. Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti nostri connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo.
“El vestido de Dora”, questo il titolo del lavoro dell’artista italo-argentino Maxi Manzo, per la regia di Mati Long, che sarà proiettato venerdì 8 settembre, alle ore 20, presso il sagrato parrocchiale di Marina Grande.