Istruzione
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Novità

Sorrento. Studenti dell'istituto comprensivo Sorrento in visita al Palazzo Municipale
Ad accoglierli, il sindaco Massimo Coppola
Avviso Pubblico Fornitura Libri di Testo a. s.
Pubblicato l'elenco dei beneficiari

Sorrento. Spremuta Day, alunni a lezione di natura
Protagonisti oltre trecento alunni delle scuole

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
AVVISO PUBBLICO “CENTRO ESTIVO” (3 mesi – 5 anni)
Si invitano i cittadini interessati a presentare domanda d'accesso, utilizzando il link
disponibile sulla homepage del sito, nella sezione
“Servizi mensa, trasporto e asilo nido on-line”.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 5 luglio 2025.
Sorrento. "Super Deutsch", torna l'iniziativa dedicata allo studio del tedesco nelle scuole
Una mattinata dedicata alla promozione dello studio della lingua tedesca, quella in programma venerdì 21 febbraio, a partire dalle ore 9, al teatro Tasso di Sorrento.
L'iniziativa, dal titolo "Super Deutsch”, giunta alla seconda edizione, è promossa dall'istituto comprensivo Sorrento, dall’istituto polispecialistico San Paolo, dal liceo Gaetano Salvemini e dal liceo Publio Virgilio Marone, con il patrocinio del Comune di Sorrento e in collaborazione con la Fondazione Sorrento.
Sorrento. Spremuta Day, alunni a lezione di natura
Sono oltre trecento gli alunni delle scuole di Sorrento, protagonisti dell'edizione 2023 dello Spremuta Day, che si è tenuta questa mattina a Villa Fiorentino, a Sorrento.
Sorrento. Studenti dell'istituto comprensivo Sorrento in visita al Palazzo Municipale
Una visita speciale, questa mattina, per il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
Il primo cittadino ha ricevuto, al Palazzo Municipale, una rappresentanza di alunni dell’istituto comprensivo Sorrento.
Dopo un breve giro tra i vari uffici, il sindaco Coppola si è intrattenuto a lungo con i ragazzi, rispondendo alle loro numerosissime domande sul funzionamento della macchina comunale, sul lavoro quotidiano degli amministratori, dei dirigenti e dei funzionari comunali e sui progetti in cantiere sul fronte della pubblica istruzione.