Novità

La locandina
-
Sorrento. Info day, una giornata dedicata alle opportunità per il turismo

Venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento

un momento dell'evento
-
Turismo. Il sindaco Coppola ad HospitalitySud: "Sorrento modello di valore aggiunto per il territorio campano"

L'appuntamento in corso alla Stazione Marittima di Napoli, è dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo dell’ospitalità.

La locandina
-
Turismo. Martedì 24 gennaio, a Sorrento, la seconda edizione degli Stati Generali. Presenti il ministro Santanchè e il presidente della Regione Campania, De Luca

Sarà l’occasione per fare il punto sul settore in vista della stagione estiva, analizzando dati e valutando possibili scenari futuri.

Icona
Turismo
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
Vecchio ID
221

Turismo. Sorrento in vetrina in Francia, al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Le attrazioni di Sorrento sbarcano nuovamente in Costa Azzurra, con una campagna di marketing territoriale all'interno del centro commerciale più grande d'Europa, il Cap 3000, con i suoi 135mila metri quadrati di superficie e 10 milioni di visitatori nel 2022, e dell'aeroporto di Nizza, che accoglie circa 13 milioni di turisti ogni anno, provenienti da 155 destinazioni e da 40 Paesi.

Turismo. Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi.
Una classifica che premia l’eccellenza italiana nel coniugare tradizione culinaria, accoglienza e bellezza paesaggistica.

Turismo. Sorrento Walks: appuntamenti, nuove mappe e segnaletica per la rete sentieristica comunale

Sorrento Walks, la rete di percorsi pedonali promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, si arricchisce di nuove opportunità a disposizione di cittadini e visitatori. Tante le novità. In collaborazione con il Cmea, il Centro meridionale di educazione ambientale, sono stati infatti individuati alcuni luoghi significativi del territorio e della storia di Sorrento.