Sorrento. Capodanno in piazza con brindisi e spettacoli

Sorrento saluta il 2015 con tanti appuntamenti allinsegna della buona musica e del divertimento, promossi dallamministrazione comunale nellambito dellottava edizione di Millumino di inverno.
Il via domani 31 dicembre, alle ore 10, con il primo degli spettacoli del Teatro dei burattini, a cura del Teatro Nazionale dei Burattini Mercurio, che si ripeteranno per tutta la giornata, fino alle ore 21.
Alle 11.30, al teatro Tasso, concerto di fine anno Valzer di Strauss e dintorni a cura della Societ dei concerti di Sorrento.

Sorrento. Carnevale 2015, il cartellone di appuntamenti

Una due giorni a base di musica e spettacolo. Ma soprattutto conditi con la magia del circo.
Sono gli ingredienti del Carnevale 2015, il programma varato dallassessorato agli Eventi del Comune di Sorrento.
Primo appuntamento, domenica 15 febbraio in piazza Angelina Lauro: dalle ore 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18, artisti circensi, giocolieri e animatori daranno spettacolo e attiveranno il pubblico con evoluzioni e giochi, accompagnati da un percussionista e un sassofonista che si alterneranno in un show dal vivo dedicato ai carnevale del mondo.

Sorrento. Casarlano e Montecorbo, avviso di chiusura temporanea strade

A causa di lavori di allaccio idrico, nei giorni 3 e 5 novembre, dalle ore 9 alle 18, in via Casarlano, all'altezza del civico 8 e in via Montecorbo, all'altezza del civico 17, è istituto il divieto temporaneo del transito veicolare.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dellAgo Press
Contatti Luigi DAlise
Mail comunedisorrento@agopress.it
Web www.comune.sorrento.na.it
Fb www.facebook.com/comunesorrento
Tw www.twitter.com/comunesorrento

Sorrento. Celebrata la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilit

Ieri, 3 dicembre, in tutto il mondo si celebrata la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilit.
Anche Sorrento ha aderito all'iniziativa, con una manifestazione promossa dalla cooperativa Oltre i Sogni, in collaborazione con il Comune di Sorrento e l'Asps, l'Azienda Speciale Penisola Sorrentina, attraverso la testimonianza di tanti ragazzi scesi in piazza per sensibilizzare cittadini e visitatori, ed abbattere simbolicamente i muri dell'indifferenza e della solitudine.