Sorrento. Cerimonia di benvenuto alle delegazioni delle città gemellate

Si è tenuta questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di benvenuto alle delegazioni delle città gemellate, provenienti da tutto il mondo. L'evento si svolge nell'ambito delle celebrazioni organizzate dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, in occasione del 14mo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, avvenuta il 14 febbraio del 625, che coincidono con il centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui dedicata, designata quest'anno chiesa giubilare.

Sorrento. Cerimonia di chiusura del Progetto Multilab

Venerd 28 Agosto alle ore 19.30, presso il Bastione di Parsano di Sorrento, si terr la cerimonia conclusiva del progetto MultiLab, promosso dal Comune di Sorrento e realizzato dall'associazione Alma Migrante.
Durante la serata saranno esposti i lavori realizzati dai partecipanti al progetto: strumenti musicali realizzati in ceramica, come fischietti, xun, shaker, sonagli e campanelle, il tutto decorato con engobbi, acrilici e macram.
La serata si concluder con lillustrazione di tutto il progetto accompagnato da un rinfresco.

Sorrento. Cerimonia di commemorazione di Aniello Califano

Domenica 23 febbraio, alle ore 10.30, presso il cimitero di Sorrento, si terrà una cerimonia in occasione del 106mo anniversario della morte di Aniello Califano, celebre poeta e paroliere, nato a Sorrento il 19 gennaio del 1870 e sepolto nella cittadina costiera.
All'iniziativa prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, la località del salernitano dove Califano visse a lungo e dove morì il 20 febbraio 1919, Antonio La Mura e il presidente della Fondazione Aniello Califano, Adriano Pepe Califano. 

Sorrento. Cerimonia di conferimento del grado di colonnello al comandante Marcia

Si svolta stamani, presso il Palazzo Comunale di Sorrento, la cerimonia di conferimento del grado di colonnello al comandante della polizia municipale, Antonio Marcia.
Il sindaco, Giuseppe Cuomo, ha consegnato al dirigente Marcia la nuova stella, alla presenza del segretario generale del Comune, Elena Inserra, e dei rappresentanti della giunta comunale.

Sorrento. Cerimonia di consegna della Medaglia d'Onore alla memoria di Gaetano Gargiulo

Si è tenuta questa mattina, presso l'aula magna del Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e delle medaglie d'onore. Alla presenza del prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e di autorità militari e civili, l'assessore Eduardo Fiorentino, in rappresentanza del Comune di Sorrento, ha consegnato ai familiari del sorrentino Gaetano Gargiulo, internato in Germania nei lager nazisti, dal 9 settembre 1943 al 4 novembre 1945, la medaglia d'onore alla memoria.

Sorrento. Cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco, Massimo Coppola

Si è svolta questa mattina, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale, la proclamazione del nuovo sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
Una cerimonia dalle presenze contingentate, a causa delle norme anti-Covid, ma non per questo meno intensa, trasmessa in diretta social per consentire a tutta la cittadinanza di seguire l'evento, e suggellata dallo scambio della fascia tricolore, e quindi dall'ideale passaggio di consegne, tra Giuseppe Cuomo, che ha guidato la città negli ultimi dieci anni, ed il neo primo cittadino, Massimo Coppola.

Sorrento. Cerimonia di scopertura del busto di Roberto Bracco

Si svolta questa mattina, al Comune di Sorrento, la cerimonia di scopertura di un busto raffigurante Roberto Bracco, opera dellartista Domenico Paduano.
A donare al Comune di Sorrento lopera, il figlio Dino Paduano, presente stamani allevento insieme al sindaco, Giuseppe Cuomo, allassessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, al consigliere regionale Flora Beneduce, al presidente dellassociazione Studi Storici Sorrentini, Antonino Cuomo e alla giornalista Ida Maietta.

Sorrento. Cerimonia per il conferimento della cittadinanza italiana

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha conferito la cittadinanza italiana a Yuan-Ho Jung Cavallaro, originario di Taiwan, figlio di un italo-americano, Frank Cavallaro, da tempo residente nella citt del Tasso.
La cerimonia si svolta presso la casa comunale dove, alla presenza del primo cittadino, Yuan-Ho Jung Cavallaro ha giurato fedelt alla Costituzione e alle leggi della Repubblica Italiana.
Al termine, la responsabile dellUfficio di Stato Civile, Antonina Maresca, ha provveduto alla trascrizione del decreto.