Sorrento. Protezione Civile, continuano le attivit di diffusione del Piano di Emergenza Comunale

Prosegue il progetto del Comune di Sorrento Aggiornamento, formazione, informazione e diffusione del Pec, Piano di Emergenza Comunale, finanziato con fondi POR-FESR 2007/2013.
Il Servizio di Protezione Civile ha appena terminato lattivit di formazione in merito agli scenari e alle procedure del Pec rivolta ai funzionari del Coc, il Centro Operativo Comunale, al personale della Centrale Operativa della Polizia Municipale e ai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile.

Sorrento. Protezione civile, proseguono le esercitazioni. A breve, la segnaletica di emergenza

Prosegue il calendario di appuntamenti della Protezione Civile a Sorrento. Marted 11 marzo si svolger unesercitazione che coinvolger il personale della scuola Angelina Lauro e che preceder la prova pratica di evacuazione.
Nei prossimi giorni sar inoltre installata una segnaletica nei siti individuati e inseriti nel piano operativo della protezione civile come scuole, parcheggi e piazzali, che diventeranno in caso di emergenza pubblica, luoghi di ritrovo per i cittadini.

Sorrento. Protezione civile, un numero telefonico per l'emergenza Covid-19

È attivo il numero telefonico della Protezione Civile di Sorrento, a disposizione dei cittadini per necessità ed esigenze legate all'emergenza Covid-19.
Telefonando allo 0818074517, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12, si potranno richiedere informazioni o l'attivazione di specifici servizi.
In particolare, i volontari potranno accogliere richieste per consegne a domicilio di medicinali o di beni di prima necessità, da parte di persone non autosufficienti o comunque impossibilitate a lasciare la propria abitazione.

Sorrento. Protocollo di intesa per la tutela di Sedil Dominova

Collaborare per iniziative culturali finalizzate alla tutela e alla valorizzazione del Sedil Dominova, a Sorrento, unico esempio di seggio nobiliare, rimasto integro, nell'Italia meridionale.
Lo prevede un protocollo di intesa sottoscritto stamane da Comune di Sorrento, Federalberghi penisola sorrentina, Societ operaia di mutuo soccorso e Istituto Polispecialistico San Paolo.
Ad "adottare" il monumento, saranno proprio gli studenti della scuola, attraverso ricerche e studi da svolgere in aggiunta alle attivit didattiche.

Sorrento. Provvedimenti per il percorso meccanizzato tra centro e porto

La realizzazione del percorso pedonale meccanizzato che collegher il porto di Sorrento alla stazione della Circumvesuviana l'oggetto di una delibera approvata dalla giunta municipale di Sorrento su proposta del sindaco Giuseppe Cuomo.
Al centro del provvedimento, il secondo lotto dei lavori, per il tratto compreso tra Marina Piccola e il parcheggio Achille Lauro.

Sorrento. Pubblica illuminazione, nuovi interventi nel centro cittadino

Nuove lampade a led illuminano da qualche giorno il centro di Sorrento, grazie ad un intervento di manutenzione straordinaria che ha riguardato la sostituzione di settanta lampade dell'impianto pubblico in piazza Torquato Tasso e lungo il tratto di corso Italia in direzione Marano.
I vecchi corpi illuminanti sono stati sostituiti con led a basso consumo, e ad alto efficientemento energetico.

Sorrento. Pulizia, diserbo e rifacimento segnaletica orizzontale: istituiti divieti di sosta temporanei

Si comunica che, per consentire la realizzazione di lavori di diserbo e pulizia delle strade cittadine, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata secondo il seguente calendario: mercoledì 18 giugno, Rione Atigliana e via Atigliana 19, dalle ore 8.30 alle ore 12, giovedì 19 giugno, Largo Parsano Vecchio, dalla mezzanotte alle ore 8, venerdì 20 giugno, via del Mare, nel tratto di strada compreso tra l'area ex depuratore sino all'hotel del Mare, dalla mezzanotte alle ore 8.