Sorrento. Revocato il divieto di balneazione a Marina Grande

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha revocato stamane l'ordinanza del 20 aprile scorso che vietava la balneazione nello specchio d'acqua antistante Marina Grande.
"Come anticipato, il provvedimento era stato emanato a seguito della situazione venutasi a creare a causa delle condizioni meteorologiche - ha spiegato il primo cittadino - Le forti piogge delle scorse settimane avevano comportato delle alterazioni dei valori delle analisi. Ora tutto tornato alla normalit".
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Sorrento. Revocato il divieto di balneazione a Marina Grande

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha firmato oggi un'ordinanza con la quale revoca il divieto di balneazione istituito lo scorso aprile, e relativo al litorale di Marina Grande.
Il provvedimento stato adottato a seguito delle analisi effettuate dall'Arpac, l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania che hanno certificato la presenza dei requisiti per la riammissione alla balneazione dello specchio d'acqua antistante il borgo marinaro.

Sorrento. Riaperto al pubblico il camminamento sulle antiche mura

E' stato riaperto al pubblico l'antico camminamento sulle mura vicereali di Sorrento, uno dei rari esempi tuttora presenti nel Mezzogiorno. Una passeggiata nella storia, che sarà possibile nuovamente effettuare tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 20, fino al 30 settembre prossimo.
Le antiche mura ed il bastione di Parsano vennero edificati per proteggere la città dalle incursioni saracene. Oggi rappresentano un importante attrattore turistico ed una suggestiva cornice di appuntamenti culturali e manifestazioni.

Sorrento. Richiesta di disinfestazione delle strade comunali

Avviare con urgenza interventi di derattizzazione e di disinfestazione da blatte sul territorio comunale di Sorrento. A richiederlo, il sindaco Massimo Coppola, in una lettera inviata al responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud, Francesco Fanara, a seguito di numerose segnalazioni di cittadini giunte agli uffici del Comune di Sorrento.