Sorrento. Sequestro pineta Le Tore. Il sindaco Coppola: Sia fatta chiarezza sulla vicenda

I carabinieri forestali della stazione di Castellammare di Stabia hanno proceduto questa mattina al sequestro preventivo di una vasta area della pineta comunale Le Tore, grande polmone verde situato sulle colline di Sorrento. Obiettivo dei militari, verificare eventuali irregolarità nel progetto di riqualificazione dell'area, avviato all'indomani dell'incendio che nel 2018 aveva distrutto centinaia di alberi.

Sorrento. Servizi idrici, vertice all'Ato3 con i Comuni della penisola sorentina

Diminuzione delle tariffe idriche, campagne di sensibilizzazione contro gli sprechi di acqua e, soprattutto, chiarimenti sulle bollette inviate in questi giorni dalla Gori SpA a numerosi utenti, per non meglio specificati adeguamenti tariffari.
E quanto richiesto questa mattina dalla delegazione di rappresentanti del Comuni della penisola sorrentina, ricevuti dal commissario straordinario dellEnte Ambito Sarnese Vesuviano, Carlo Sarro.

Sorrento. Servizi in rete, approvato il Piano di informatizzazione delle procedure

La giunta municipale di Sorrento ha approvato il Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni online.
Il nuovo sistema permetter la compilazione con procedure guidate, accessibili tramite autenticazione con il sistema pubblico per la gestione dellidentit digitale di cittadini e di imprese.

Sorrento. Servizio di segnalazione guasti pubblica illuminazione

Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio per consente ai cittadini di segnalare guasti e disservizi o di presentare osservazioni relative alla rete della pubblica illuminazione.
Eventuali comunicazioni potranno essere inoltrate attraverso l'email pubblicailluminazione@comune.sorrento.na.it oppure utilizzando il recapito telefonico 0815335319.
Ago Press

Sorrento. Sette nuovi positivi al coronavirus

Il dipartimento di prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud ha comunicato al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, la positività al tampone di altri sette cittadini.
Si tratta di quattro uomini, di 40, 53, 64 e 74 anni, e di tre donne, di 25, 51 e 89 anni.
Dal 30 ottobre ad oggi sono 16 i cittadini positivi al coronavirus, e due i decessi per Covid-19.
"Purtroppo la nostra comunità sta pagando un prezzo altissimo a causa di questo virus maledetto - ha dichiarato il sindaco Coppola - Restiamo uniti e seguiamo tutti scrupolosamente le regole di sicurezza".

Sorrento. Shirin Ebadi e Rita El Khayat incontrano le associazioni femminili del territorio

Shirin Ebadi, prima donna di religione islamica a ricevere il Premio Nobel per la Pace e Rita El Khayat, una delle pi importanti intellettuali del Marocco, incontreranno domani, alle ore 11, presso l'Hilton Sorrento Palace, una delegazione di associazioni femminili del territorio.
L'iniziativa si svolge nell'ambito della seconda edizione del Sorrento Meeting, l'evento economico internazionale promosso dall'Obi, l'Osservatorio Banche-Imprese di Economia e Finanza che si aprir nel pomeriggio per proseguire nella mattinata di sabato, 7 luglio.

Sorrento. Si illumina l’albero di Natale in piazza Tasso

Da questa sera, l'albero di Natale in piazza Tasso e le luminarie colorano il centro e le frazioni della città.
La cerimonia di accensione, con il conto alla rovescia scandito dal sindaco, Massimo Coppola, è stata aperta anche da un momento di riflessione, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si celebra oggi: la base del grande albero si è illuminata  con lo slogan della campagna nazionale “Non sei sola” mentre un gioco di luci puntava su una simbolica scarpa rossa.