Sorrento. Spremuta Day, alunni a lezione di natura
Sono oltre trecento gli alunni delle scuole di Sorrento, protagonisti dell'edizione 2023 dello Spremuta Day, che si è tenuta questa mattina a Villa Fiorentino, a Sorrento.
Sono oltre trecento gli alunni delle scuole di Sorrento, protagonisti dell'edizione 2023 dello Spremuta Day, che si è tenuta questa mattina a Villa Fiorentino, a Sorrento.
L'amministrazione comunale di Sorrento ha deliberato la riduzione delle tariffe per i residenti per laccesso agli stabilimenti balneari cittadini. Si tratta delle strutture Peter's Beach, Bagni Salvatore, Soul Fish, Leonelli's Beach, Marameo, Bagni Sant'Anna, Delfino, Zi 'Ntonio e Tonnarella.
Due le fasce di sconti previsti: dal lunedì al giovedì del 50 per cento e dal venerdì alla domenica del 25 per cento.
Nel periodo compreso tra il 20 luglio e il 20 agosto, sarà praticata, tutti i giorni, una riduzione del 25 per cento.
Via libera dalla Soprintendenza al progetto di ampliamento e di riqualificazione dello stadio Italia di Sorrento.
Tra le novit, una tribuna centrale coperta che sar dotata di un'ampio spazio dedicato a giornalisti e operatori televisivi, una nuova tribuna sul lato nord e l'allargamento del terreno di gioco per complessivi 105 metri di lunghezza e 65 di larghezza.
Nel progetto, anche un nuovo impianto di illuminazione che permetter, secondo le norme della federazione, le riprese televisive in notturna.
Sconti del 50 per cento, riservati ai residenti nel Comune di Sorrento, sulle tariffe dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari.
E' il risultato di un accordo tra il Comune di Sorrento e i titolari dei lidi Marameo, Leonelli's Beach, Soul Fish, Peter's Beach, La Tonnarella, Zi'Ntonio, Bagni Salvatore, Bagni Sant'Anna e Il Delfino.
Si svolto ieri sera, presso il Comune di Sorrento, un incontro per presentare alle associazioni di categoria degli agricoltori le azioni previste dal "Codice morale per lo sviluppo delleconomia e della cultura della penisola sorrentina nel rispetto rispetto dellambiente e della vivibilit dei cittadini e degli ospiti, promosso dallassessore allAgricoltura del Comune di Sorrento, Giuseppe Stinga, e adottato il 27 giugno scorso da tutte le amministrazioni municipali della costiera sorrentina.
A seguito delle numerose segnalazioni di cittadini, imprenditori e operatori turistici, abbiamo avviato delle verifiche per rilevare eventuali irregolarit nello sfruttamento del nome di Sorrento.
Giuseppe Stinga, vice sindaco di Sorrento con delega al Marketing Territoriale, interviene nel caso sollevato dalla commercializzazione, in occasione delle prossime festivit natalizie, da parte dellazienda Bauli, di un dolce a base di crema al limone denominato Sorrento.
La giunta comunale di Sorrento ha approvato, su proposta del vice sindaco di Sorrento, Giuseppe Stinga, il progetto di allargamento di via Marziale.
L'intervento mira rendere possibile la percorrenza di pullman pubblici e privati lungo la strada, collegando direttamente via degli Aranci alla piazza Antonio De Curtis, antistante la stazione della Circumvesuviana.
E' inoltre previsto, sempre a beneficio della circolazione, la realizzazione di stalli di sosta riservati ai pullman lungo via degli Aranci, una delle principali arterie cittadine.
Abbiamo appreso solo tramite una locandina che la societ Alilauro non effettuer, per questo fine settimana, i collegamenti tra Sorrento e le varie destinazioni. Una scelta inopportuna, soprattutto alla luce della disastrosa gestione dei collegamenti ferroviari e allannoso problema del traffico su gomma.
Lo ha dichiarato il vice sindaco di Sorrento con delega alla Mobilit, Giuseppe Stinga.
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha firmato un'ordinanza con la quale si vieta la distribuzione di volantini, depliants, manifesti e altro materiale pubblicitario.
Il divieto riguarda l'affissione sui pali dell'illuminazione pubblica e della segnaletica stradale, muri, androni di abitazioni, parabrezza e lunotti di autovetture.