Cultura. "Soave sia il vento. Così se fan tutti", a Sorrento incontri con la musica e il teatro

Martedì 28 marzo, alle ore 10, presso l'auditorium del liceo artistico musicale Francesco Grandi di Sorrento, si terrà il primo appuntamento del progetto dal titolo "Soave sia il vento. Così se fan tutti", promosso  e ideato dalla Fondazione Pietà de' Turchini e dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, con il patrocinio del Comune di Sorrento. Protagonisti di "Ogni cosa a suo tempo", saranno Marco Amistadi e Federico Bagnasco, nelle vesti anche di polistrumentisti e di registi di uno spettacolo sospeso tra drammaturgia teatrale e musicale.

Cultura. A "Sorrento Incontra" un libro sulla leadership femminile

"Leadership femminile: esiste davvero? Storie di donne imprenditrici e manager che hanno rotto il soffitto di cristallo" è il titolo del libro di Chiara Galgani e Valeria Santoro, edito da FrancoAngeli, che sarà presentato sabato 20 luglio, alle ore 19, al chiostro di San Francesco, nell'ambito di Sorrento Incontra, la rassegna promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da In Scena, in collaborazione con la libreria Tasso. La serata, moderata da Tea Maione, si propone di approfondire il rapporto tra mondo femminile e managerialità.

Cultura. A Sorrento il primo festival al mondo dedicato ai K-Drama

K-Drama Festa, il primo festival mondiale dedicato alle serie televisive sudcoreane e alla cultura K, si svolgerà dal 14 al 17 marzo presso il teatro comunale Tasso di Sorrento. Un evento frutto di due anni di collaborazione tra studiosi italiani e sudcoreani, che si inserisce nelle attività per celebrare i 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud, e nell'ambito del gemellaggio tra Sorrento e la città di Gangneung, siglato nel novembre del 2021.

Cultura. A Sorrento Incontra, Giulio Ferroni e la sua lezione su Machiavelli

Venerdì 10 giugno, alle ore 19, al chiostro di San Francesco, Giulio Ferroni, storico della letteratura e docente universitario, in dialogo con Luciano Russo, presidente dellIstituto di Cultura Torquato Tasso, terrà una lezione dal titolo Machiavelli e la politica: necessità e difficoltà.
L'appuntamento rientra nella rassegna Sorrento Incontra, il contenitore di eventi promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con varie associazioni ed istituzioni culturali.

Cultura. A Sorrento Incontra, Infinito Leopardi

Domani, 16 settembre, alle ore 18.30, presso il chiostro di San Francesco, a Sorrento, si terrà un incontro dal titolo "Infinito Leopardi", dedicato al grande poeta e scrittore recanatese.
Ospiti della serata, Carlo Di Lieto, docente di Letteratura Italiana presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la scrittrice e saggista Lorenza Rocco, lo storico e saggista Donato Sarno, l'editore Agostino Ingenito.
Nel corso della serata sarà presentato il volume "Infinito Leopardi 3".

Cultura. A Sorrento la cerimonia del Premio Internazionale Torquato Tasso a Toni Servillo

Folla delle grandi occasioni, ieri sera, all’Hilton Sorrento Palace, per la prima edizione del Premio Internazionale Torquato Tasso, attribuito a Toni Servillo.
A premiare l’attore, regista e sceneggiatore, in questi giorni al cinema con "La stranezza", il nuovo film di Roberto Andò incentrato su Luigi Pirandello, è stato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. 

Cultura. A Sorrento la presentazione del libro "I luoghi del Design"

Sabato 11 novembre alle ore 12, l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento ospiterà una conversazione intorno al libro "I luoghi del Design in Italia" dei giornalisti Antonella Galli e Pierluigi Masini, edito da Baldini+Castoldi.
Gli autori dialogheranno con l’architetto Fabrizio Mautone, curatore del restauro dell’Hotel Parco dei Principi e con Giovanni Masucci, curatore del Parco Botanico del Parco dei Principi. L’evento è patrocinato dal Comune di Sorrento e dal Fai Campania e vedrà la partecipazione del consigliere comunale Paolo Pane.

Cultura. A Sorrento la presentazione del libro Dal filo di Arianna al filo d'olio

Domani, sabato 22 settembre, alle ore 10 e trenta, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, il giornalista Angelo Picariello dell'Avvenire e lo storico Nino Cuomo, presenteranno il libro di Angelo Valentini dal titolo "Dal filo d'Arianna al filo d'olio". Interverr il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.