Eventi. Notti d'amore e d'amicizia, a Sorrento musica etnica al chiostro

Dopo Fabrizio Bosso e Niccol Fabi, continuano a Sorrento gli appuntamenti con Notti damore e damicizia, la rassegna promossa dal Comune di Sorrento, con la direzione artistica di Danilo Fruscio.
Domenica 19 luglio, alle ore 21, nel chiostro di San Francesco, si terr il concerto di musica etnica del collettivo di musicisti La Mescla.
Il 26 luglio, alle 21, sar invece la volta di Queen of Bulsara, la tribute band campana dei leggendari Queen di Freddie Mercury, che si esibiranno questa volta nellarena a Marina Piccola.

Eventi. Notti magiche Sorrento, due giorni con l'incanto e la magia

Prestigiatori, street magic, close-up, expert cardician, baloon art. Due giorni dedicati alla magia, quelli in programma il 18 e il 19 dicembre prossimi, a partire dalle ore 17, lungo corso Italia e in piazza Andrea Veniero, a Sorrento. Tra le attrazioni, "La casa incantata di Mago Merlino", aperta per entrambi i giorni dalle ore 17 alle 21.30 in piazza Veniero. Stessa location sabato 18 dicembre, alle ore 19.30, con il "Grande spettacolo di magia con il Mago Élite" mentre il giorno 19, alle ore 18.30 si terrà La TIMbolata di Mago Merlino.

Eventi. Oltre 150 ballerini della penisola sorrentina protagonisti a Danzanetwork

Due giorni di seminari, tenuti da Denis Ganio, gi stella del Balletto di Marsilia di Roland Petit, e dalla direttrice dell'Accademia Nazionale di Stato Albanese Shkolla e Baletit, Blerina Arbana, frequentati da oltre 150 danzatori della penisola sorrentina. E circa trecento spettatori di ogni et, per la serata di gala con l'etoile Emanuela Bianchini, accompagnata da Damiano Grifoni e i primi ballerini dell'Opera di Tirana, Adela ed Anxhelo Mucollari.

Eventi. On Air Festival, il vento che porta a Sorrento 2016

Dal 4 al 6 aprile Sorrento ospita la seconda edizione di On-Air Festival, il concorso internazionale di cortometraggi promosso dal Comune di Sorrento e dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, con la direzione artistica di Mariella Nica.
Con 132 i video in concorso da 14 Regioni dItalia e da cinque Paesi stranieri, e 35 cortometraggi di giovani filmakers, Sorrento diventa ancora una volta la citt del cinema ambientale fatto e premiato dai ragazzi

Eventi. Patrizia Laquidara ospite a Sorrento Incontra

Un racconto, in musica e parole, quello in programma domenica 11 agosto, alle ore 20, con Patrizia Laquidara e il suo “Ti ho vista ieri. In musica". L'appuntamento, inserito nel cartellone di Sorrento Incontra, la rassegna promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da In Scena, in collaborazione con la Libreria Tasso, propone al pubblico una sorta di viaggio di formazione. Le parole e i personaggi dei racconti, che stimolano empatia e immedesimazione, provengono dalle pagine dell'omonimo romanzo edito da Neri Pozza.

Eventi. Peppe Barra Sorrento con La Cantata dei Pastori

Mercoled 12 dicembre, alle ore 20.30, la Cattedrale di Sorrento ospiter La Cantata dei Pastori diretta da Peppe Barra.
Un imperdibile appuntamento in una location deccezione per uno dei testi pi longevi della tradizione del teatro barocco partenopeo, scritta alla fine del Seicento (1698) da Andrea Perrucci e da allora, da pi di tre secoli, rappresentata con rimaneggiamenti e riscritture.

Eventi. Peppe Servillo Solis String Quartet in concerto a Sorrento

Domani 30 dicembre, alle ore 19, nella Chiesa dellAnnunziata di Sorrento, lo spettacolo "Presentimento". Dopo Spassiunatamente, di nuovo insieme Peppe Servillo ed i Solis String Quartet (Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio ai violini, Gerardo Morrone alla viola, Antonio Di Francia alla chitarra) per affrontare i capolavori della canzone classica napoletana, in uno spettacolo sempre in bilico tra musica e teatro.

Eventi. Pietà de’ Turchini torna a Sorrento con la II edizione di Soave sia il vento

Musica, formazione, rigenerazione culturale. Sono queste le parole chiave della II edizione del progetto Soave sia il vento che, dal 5 novembre, accenderà le luci in alcuni dei luoghi di interesse storico-artistico della città di Sorrento. La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant’Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo.