Eventi. Premio Caruso 2015 a Vittorio Grigolo. Il 26 giugno, alle 21.20 su RaiUno

Il 25 giugno la registrazione, dalla Marina Grande di Sorrento. Tra le sorprese, lomaggio a Pino Daniele, a E.A.Mario e ai cento anni di O surdato nnammurato, del sorrentino Aniello Califano. Sabato 27 giugno, la serata sar trasmessa in tutto il mondo da Rai Italia

Il 26 giugno, alle ore 21.20, torna dalla Marina Grande di Sorrento Una Notte per Caruso, lappuntamento estivo con la prima serata di RaiUno, dedicato alla figura del pi celebre tenore italiano.

Eventi. Premio Paolo Leonelli 2022 a Monica De Gennaro, Alessandra Borgia, Enzo Prestileo, Anna Spagnuolo e Franco Autiero

Venerdì 25 novembre alle ore 20, presso il teatro comunale Tasso, in piazza Sant’Antonino a Sorrento si svolge la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Paolo Leonelli. A ritirarlo saranno il pittore Enzo Pestileo, la cantante Anna Spagnuolo, l’attrice Alessandra Borgia e la campionessa di volley femminile, Monica De Gennaro.

Eventi. Premio Sirena d’Oro di Sorrento 2023, proclamati i vincitori

L'azienda Quattrociocchi (Igp Roma), il Frantoio Mercurius (Dop Aprutino Pescarese) e il Frantoio Franci (Igp Toscano), sono i vincitori dell'edizione 2023 del Premio Sirena d'Oro, rispettivamente nelle categorie intensi, medi e leggeri. Stamattina la proclamazione, nel corso di una cerimonia nella quale sono stati annunciati anche i nomi delle altre 22 aziende selezionate nell'ambito del premio dedicato agli oli extravergine d’oliva italiani a marchio Dop e Igp, organizzato dal Comune di Sorrento e dall’Associazione Italia Olivicola.

Eventi. Premio Sorrento Civica 2023

L'albergatore Salvatore Ercolano, l'artigiano Pasquale Famiani, la maestra Maria Candida Mastro, il poeta Luigi Leone, il giornalista Antonino Pane, la danzatrice Maria Pollio, il ristoratore Mariano Russo. Sono i nomi dei cittadini insigniti del Premio Sorrento Civica.
La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento è in programma sabato 16 dicembre, alle ore 11, al teatro comunale Tasso, a Sorrento. All'evento prenderà parte il sindaco, Massimo Coppola, insieme a rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Eventi. Premio Sorrento nel Mondo: Gennaro Arma tra i premiati

Giovedì 10 giugno, alle ore 18, presso la sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento, verrà celebrata la cerimonia di consegna del Premio Sorrento nel Mondo 2021, patrocinata dal Comune di Sorrento. I riconoscimenti saranno assegnati al comandante Gennaro Arma, alla campionessa di nuoto Sveva Schiazzano, alla presidente del Sant'Anna Institute, Cristiana Panicco e alla cantante mezzosoprano Francesca Maresca.

Eventi. Presentazione del libro Achille Lauro, il comandante tradito

Achille Lauro, il Comandante tradito il titolo del libro scritto da Corrado Ferlaino con Toni Iavarone, che verr presentato domani, 18 aprile, alle ore 18 e trenta, presso la sala Carlo Di Leva dellAzienda di Soggiorno e Turismo di Sorrento.
Con gli autori, dopo il saluto del sindaco Giuseppe Cuomo, interverranno leditore Roberto Mugavero, il giornalista Antonio Corbo, autore della prefazione del libro, il presidente dellassociazione Studi Storici Sorrentini, Nino Cuomo e lex capitano del Sorrento Calcio, Antonio Fiorile. Modera i lavori il giornalista Antonino Siniscalchi.

Eventi. Presentazione del libro Segreti e Meraviglie della Costa di Sorrento

Domani, 27 settembre, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar presentato il volume di Roberto Pellecchia dal titolo Segreti e Meraviglie della Costa di Sorrento, edito da Officine Zephiro.
La pubblicazione si propone come una passeggiata conoscitiva che inizia da Castellammare di Stabia e prosegue sulla costa, da Vico Equense fino a Punta Campanella, per risalire poi in quota attraverso i territori di Gragnano, Pimonte e Agerola.

Eventi. Presentazione del Volume "Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città" e Ricostruzione Digitale della Sorrento Romana

Lunedì 16 settembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, avrà luogo la presentazione ufficiale di "Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città", volume a cura di Luca Di Franco ed edito dal Comune di Sorrento e dalla Soprintendenza Area Metropolitana di Napoli. Un'importante occasione per celebrare la storia millenaria di Sorrento e per condividere i risultati di anni di ricerche archeologiche condotte sul territorio.