Polizia municipale

Polizia municipale

Novità

Una pattuglia della polizia locale
-
Sorrento. Tentata truffa ad un'anziana donna, un arresto

L'uomo è stato individuato e bloccato dagli agenti della polizia locale 

Polizia locale nel centro storico
-
Sorrento. Bambina si allontana dai genitori nel centro storico: subito ritrovata

Intervento degli agenti della polizia locale, allertati dai negozianti della zona

Un momento della cerimonia
-
Sorrento. Encomi alla polizia municipale per l'arresto di un rapinatore

L'episodio il 5 settembre scorso, ai danni di due turisti stranieri

Icona
Polizia municipale
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
Vecchio ID
201

Sorrento. Bambina si allontana dai genitori nel centro storico: subito ritrovata

Allarme nella serata di ieri, nel centro storico di Sorrento, per la scomparsa di una bambina dell'età di 6 anni, ritrovata nel giro di un quarto d'ora grazie all'intervento della polizia locale, agli ordini del comandante Rosa Russo.  
A dare l'allarme al centralino dei caschi bianchi, poco dopo le ore 20, sono stati alcuni negozianti, allertati dai genitori della piccola, turisti italiani in vacanza nella città del Tasso. La bimba si era allontanata, mentre la famiglia stava passeggiando nei pressi di Sedil Dominova.

Sorrento. Encomi alla polizia municipale per l'arresto di un rapinatore

Il colonnello Rosa Russo, comandante della polizia municipale di Sorrento, insieme ad altri sette appartenenti ai caschi bianchi, sono stati ricevuti questa mattina dal sindaco, Massimo Coppola, che ha consegnato loro altrettanti encomi. 
Si tratta del maresciallo Gaetano Guarracino, degli assistenti capo Salvatore Ferraro, Alberto Esposito, Giuseppe Caccioppoli e Giovanni Donnarumma e degli agenti Antonino Sammartano e Anna Martina Apreda. 

Sorrento. Tentata truffa ad un'anziana donna, un arresto

Utilizzando un telefono cellulare, aveva quasi convinto un'anziana donna, residente nel centro storico di Sorrento, a consegnargli soldi e oggetti preziosi per aiutare il fratello finito nei guai. Tutto inventato, ovviamente, per truffare la vittima. A dare l'allarme è stato lo stesso parente, insospettito dal fatto che il telefono della sorella risultasse occupato da lungo tempo.