Sorrento. Al via il progetto A scuola a piedi...bus per le scuole primarie di Sorrento

Ieri pomeriggio sono state consegnate nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento le pettorine catarifrangenti agli alunni delle scuole primarie aderenti al progetto A scuola a piedibus! realizzato dal Comune di Sorrento, in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Il Piedibus è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da almeno due adulti: si parte da un capolinea e seguendo percorsi prestabiliti si raccolgono i passeggeri alle fermate predisposte lungo il cammino, rispettando lorario prefissato.

Sorrento. Al via il progetto Al San Paolo la classe non acqua

Listituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, nellambito della propria offerta formativa per lanno scolastico 2015/2016 ha dato inizio al progetto sportivo di nuoto e salvamento denominato Al San Paolo la classe non acqua.
Liniziativa, promossa dallassessorato allo Sport del Comune di Sorrento e voluta dalla dirigente scolastica Rosa Cirillo, completamente gratuita per gli alunni, grazie alla disponibilit della Swimming Sorrento.

Sorrento. Al via il progetto di assistenza domiciliare Home Care Premium 2014

Anche la Citt di Sorrento aderisce a Home Care Premium 2014, il progetto innovativo di assistenza domiciliare destinato a dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi conviventi e familiari di primo grado non autosufficienti.
Liniziativa, finanziata dallAmbito Territoriale Sociale Na 33 per un totale di 173mila euro, prevede per 120 utenti, la possibilit di usufruire di prestazioni socio-assistenziali, sia economiche che di servizio, di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilit.

Sorrento. Al via il progetto di efficientamento energetico dell'impianto di pubblica illuminazione

La giunta comunale di Sorrento ha approvato, nella seduta di oggi, il progetto esecutivo dei lavori di efficientamento energetico dellimpianto cittadino della pubblica illuminazione. Gli interventi riguarderanno Via degli Aranci, Via Cesarano, Traversa Capodimonte, Via SantAntonio, Via Festola, Via Baranica, Via Rivezzoli, Via Picco SantAngelo, Via Rota, Via Correale, Via Califano, Via Montariello e Piazza De Curtis.

Sorrento. Al via il progetto sul recupero delle reti fantasma

Ghost Gear Seawatching in Sorrento è il titolo del progetto varato dall'amministrazione comunale di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, per sensibilizzare pescatori e cittadini sulla presenza di specie animali protette e promuovere attività di raccolta di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate.
Si tratta delle cosiddette reti fantasma, una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nellambiente microparticelle sintetiche.

Sorrento. Al via il rifacimento della segnaletica

Dal 12 a 16 luglio prossimi, per consentire il rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale in diverse aree di Sorrento, saranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata.
Lo rende noto l'assessore alla Mobilit, Giuseppe Stinga, sottolineando che gli interventi saranno effettuati solo nelle ore notturne, dalla mezzanotte alle ore 6.
Si parte il 12 luglio. Operai e tecnici saranno al lavoro nei tratti di corso Italia, da piazza Tasso all'incrocio con via Marziale, piazza e via de Curtis.

Sorrento. Al via l'edizione 2016 del Sirena d'Oro

Sei giorni di appuntamenti, tra degustazioni, mostre, concerti, visite guidate, convegni ed eventi.
Al via venerd 8 aprile, ledizione 2016 del Sirena dOro, format dedicato allolio extravergine di oliva e ai prodotti tipici locali, promosso dal Comune di Sorrento, in collaborazione con Coldiretti, Unaprol e Federdop, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Regione Campania.