Sorrento. Al via le Passeggiate per la visita alle aziende produttrici dell'olio

Domenica 6 dicembre al via Passeggiate per la visita alle aziende produttrici dellolio, iniziativa organizzata da Penisolaverde, in collaborazione con lassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento, articolata in quattro appuntamenti che si svolgeranno la prima domenica di ogni mese. La partenza di ogni passeggiata alle ore 9.30 da piazza Tasso, angolo Viale Caruso, in prossimit del punto di stazionamento taxi, con rientro previsto per le ore 13.

Sorrento. Al via Ripuliamo il mare, due giorni alla scoperta dei Bagni della Regina Giovanna

Due giorni dedicati alla sensibilizzazione dei cittadini alla tutela del patrimonio storico, culturale e naturalistico della citt di Sorrento. E lobiettivo delliniziativa Ripuliamo il mare, promosso dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento e da Penisolaverde, che il 19 e il 20 settembre prossimo accender i riflettori sul sito della Regina Giovanna e sullarea della Solara.

Sorrento. Aldo Moro, un incontro con gli studenti

Domani 30 maggio, alle ore 10.30 al Circolo dei Forestieri, a Sorrento, gli alunni del liceo scientifico Gaetano Salvemini prenderanno parte all'incontro dal titolo "L'ora pi buia a quarant'anni dal delitto Moro", promossa dall'istituto scolastico con il patrocinio del Comune di Sorrento.
L'iniziativa, che rientra nel progetto "Storia e memoria" vedr gli interventi del giornalista e saggista Gigi Di Fiore e del docente del liceo Salvemini, Gennaro Avitabile, moderati dal giornalista Antonino Siniscalchi.

Sorrento. Alfonso Iaccarino neo dottore in Scienze dell’Educazione. Le congratulazioni del sindaco Coppola

“Formulo ad Alfonso Iaccarino le mie più sincere ed affettuose congratulazioni, per questa nuova, prestigiosa tappa del suo percorso professionale ed umano. Alle note competenze nell’arte della cucina, dalla produzione delle materie prime rigorosamente locali, alla loro trasformazione in piatti celebrati dalla critica e da un pubblico internazionale, Iaccarino ha sempre affiancato doti di grande manager, al servizio del nostro territorio, contribuendo a diffondere nel mondo il nome della penisola sorrentina”. 

Sorrento. Alla scoperta delle Costellazioni nel Mito

Gioved 13 agosto, alle ore 21, presso il sito storico del Bastione di Parsano di Sorrento si svolger levento Le Costellazioni del Mito.
Liniziativa, promossa dallassociazione Un Ponte tra presente, passato e futuro, e patrocinata dal Comune di Sorrento, permetter di viaggiare tra le stelle alla scoperta delle costellazioni del cielo estivo guidati dallastrofilo Piter Cardone e da Luigi Leone, animatore culturale, che tra una costellazione e l'altra declamer i versi di autori classici che descrivono questi miti.

Sorrento. Alla Vigilia di Natale, la replica del Premio Caruso

Il 24 dicembre prossimo, alle ore 16,45, su RaiUno, andr in onda la replica di Una notte per Caruso 2014, lappuntamento estivo promosso dal Comune di Sorrento, intitolato alla figura del pi celebre tra i tenori italiani.
Trasmesso il 19 luglio scorso in prima serata, con la conduzione affidata ad Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio, levento ha avuto come tema le pi belle canzoni dedicate al mare.

Sorrento. Allerta meteo, scuole ancora chiuse per domani 18 gennaio

A causa del protrarsi dell'allerta meteo arancione diffusa dalla sala regionale della Protezione Civile, con previsioni di intese precipitazioni e forti raffiche di vento, le scuole di ordine e grado di Sorrento resteranno chiuse anche per la giornata di domani, 18 gennaio. Lo stabilisce un'ordinanza firmata questo pomeriggio dal sindaco, Massimo Coppola.