Sorrento. Al via la prima edizione del festival Le Antiche Voci. Domani, 28 agosto, l'anteprima nelle piazze della penisola sorrentina

Il 30 e il 31 agosto, piazza Andrea Veniero, a Sorrento, diventa palcoscenico della prima edizione del festival di musica popolare "Le Antiche Voci", promosso dall'assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Sorrento e organizzato dall'associazione Aequana.

In programma, per la due giorni, tammurriate, pizziche, tarantelle, danze, stage e convegni.

Sorrento. Al via la rassegna Teatro fuori le mura

Parte questa sera, 11 agosto, alle ore 21.30, in località Casarlano, con DonnaMadonna. Concerto Mediterraneo Fiorenza Calogero, la rassegna "Teatro fuori le mura", organizzata dal Comune di Sorrento con la direzione artistica di Marco Palmieri.
L'iniziativa proseguirà il 25 agosto, sempre alle 21.30 a Priora, con il concerto di Federico Salvatore, mentre il 29 agosto, alle ore 21, sarà la volta dello show di Lino D'Angiò. L'1 settembre il cartellone propone, alle ore 21, al Capo di Sorrento, Marco Palmieri e Thayla Orefice in
"Animante tutto ciò che ha anima!".

Sorrento. Al via le celebrazioni per l’anno dedicato a Sant’Antonino Abate

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la cerimonia di gemellaggio tra le città di Sorrento e di Campagna. Un legame sancito nel segno di Sant'Antonino Abate, patrono sia del centro dei Monti Picentini, nel salernitano, dove venne alla luce, che della località costiera, dove morì.
A siglare il protocollo, i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola e di Campagna, Biagio Luongo, uniti dalla comune volontà di dare avvio a progetti volti alla conoscenza della figura e dell'opera del santo, da parte di entrambe le comunità.

Sorrento. Al via le iscrizioni per il servizio mensa ed il trasporto scolastico

E' possibile, a partire da oggi, effettuare le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e per il trasporto scolastico, riservato agli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado nel Comune di Sorrento. 
I moduli e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sulla home page del sito istituzionale www.comune.sorrento.na.it o presso l'Ufficio Pubblica Istruzione.

Sorrento. Al via le istanze per ottenere il titolo di maestro artigiano

Entro il 30 marzo prossimo, è possibile inviare l'istanza per ottenere il titolo di maestro artigiano.
"Si tratta di un importante riconoscimento che attesta l'esperienza dell'artigiano e valorizza la specializzazione, nonché la tradizione e l'identità del luogo dove opera - spiega il consigliere comunale Desiree Ioviero - Possono ambire al titolo tutti gli artigiani iscritti alla sezione artigianato della Camera di Commercio di Napoli che sono ancora in attività, che abbiano 10 anni di anzianità di iscrizione e che evidenzino il proprio impegno professionale in un curriculum".