Sorrento. Riconoscimento al personale del Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria della Misericordia"

Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, un'iniziativa promossa dai rappresentanti di numerose associazioni della filiera turistica, per ringraziare il personale del Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria della Misericordia dell'impegno profuso quotidianamente per la collettività. 
All'incontro ha preso parte il vice sindaco di Sorrento, Paolo Pane, che ha evidenziato le tante difficoltà che attanagliano il sistema sanitario locale, soprattutto in vista della stagione turistica. 

Sorrento. Riconoscimento al sorrentino Marino Gherardi, professionista dell'ospitalit

C anche un sorrentino tra i migliori professionisti dellospitalit, selezionati dalla giuria dellundicesima edizione dei The Hotelier Middle East Awards".
E Marino Gherardi, hotel manager dellHilton Al Hamra Beach and Golf Resort di Res Al Hhaiman, negli Emirati Arabi.
Sposato, due figli, ha iniziato la sua carriera nelle strutture alberghiere della penisola sorrentina, per poi accumulare altre esperienze in hotel della catena Hilton ad Amsterdam, Londra, Il Cairo, Repubblica delle Seychelles, e Dubai.

Sorrento. Riduzione canoni di locazione per i due circoli sorrentini

La giunta comunale di Sorrento ha deliberato di disapplicare, in via del tutto eccezionale, solo dal 2016 e fino alla scadenza dei rispettivi contratti, lincremento del 35% previsto per la locazione degli immobili comunali che ospitano il Circolo Sorrentino e il Circolo Commercianti.
Abbiamo deciso di venire incontro alle richieste dei locatari - commenta il sindaco, Giuseppe Cuomo - tenuto conto del carattere non lucrativo dei circoli e le difficolt economiche del momento.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento

a cura dellAgo Press

Sorrento. Rifiuti accidentalmente pescati in mare, accordo tra Comune, Penisolaverde e pescatori

Raccogliere e monitorare i rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni, durante le attività di pesca. E' la finalità dell'accordo siglato tra Comune di Sorrento, Penisolaverde la società pubblica per l'igiene urbana, e i titolari di venti attività di pesca.
Un'iniziativa che poggia le basi sulla cosiddetta “Legge Salvamare” del 2022, che prevede che i rifiuti accidentalmente pescati dai pescherecci siano equiparati ai rifiuti urbani, e come tali conferiti presso gli impianti ed i contenitori presenti sulle banchine portuali. 

Sorrento. Rifiuti solidi spiaggiati, parte il progetto di recupero

Marina Piccola, Marina Grande e Marina di Puolo, a Sorrento, sono le tre aree che saranno interessate, con turnazione settimanale, da interventi di recupero dei rifiuti solidi spiaggiati a seguito delle mareggiate che, nei mesi compresi tra novembre e marzo, si presentano con maggiore intensità. Liniziativa è promossa dall'assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento in collaborazione con la società Penisolaverde. Nel corso degli anni il progetto ha già consentito la rimozione di svariate tonnellate di rifiuti, tra cui uningente quantità di plastica.

Sorrento. Rinnovato il patto di amicizia con la città di Nizza

Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola.
Questa sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale d'Italia a Nizza, Caterina Gioiella nell'ambito della Festa della Repubblica Italiana. 

Sorrento. Rinnovato l’Atto di affidamento della Città a San Francesco

Si è rinnovato questa sera l’Atto di affidamento della Città di Sorrento a San Francesco, da parte del sindaco Massimo Coppola. Alla cerimonia, alla quale ha preso parte il padre guardiano del convento francescano, Domenico Marcigliano, insieme a numerose autorità civili, militari e religiose, è seguita una messa solenne nel corso della quale il primo cittadino ha acceso una lampada votiva, ai piedi della statua del Santo Patrono d’Italia.
 

Sorrento. Rinnovo del gemellaggio con la citt giapponese di Kumano

Venerd 3 luglio, alle ore 12, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il sindaco Giuseppe Cuomo ricever una delegazione della citt giapponese di Kumano, guidata dal sindaco Kanji Kawakami e formata da 17 componenti, tra cui limprenditore Yusuke Shiro Saraya, presidente della Saraya Co.Ltd.
Subito dopo lincontro si svolger una cerimonia per il rinnovo del patto di gemellaggio tra Sorrento e Kumano, siglato nel 2001. Sar presente anche una rappresentanza di famiglie sorrentine che da tempo ospitano, nel periodo natalizio, studenti di Kumano.