Sorrento. Rinviata la cerimonia di accensione delle luminarie

“I tragici fatti di Ischia e il loro tributo di vittime, e gli episodi di dissesto idrogeologico avvenuti in queste ore sul nostro territorio, impongono un momento di silenzio e di riflessione che non può, evidentemente, conciliarsi con un clima di gioia e di festa come l’accensione delle luminarie natalizie. L’evento, previsto per questa sera, è quindi rinviato a lunedì 28 novembre, alle ore 17, con il previsto appuntamento sotto l’albero di Natale in piazza Tasso, con i nostri bambini”.

Sorrento. Rinviato al 6 gennaio il concerto di Nicola Piovani

Per motivi di indisposizione del maestro Nicola Piovani, il concerto previsto per domani, 28 dicembre, rinviato al 6 gennaio prossimo, alle ore 20 e trenta, presso il teatro Tasso di Sorrento. Per informazioni possibile rivolgersi ai punti vendita oppure al recapito telefonico 3389118587.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dell'Ago Press
Contatti Luigi D'Alise
Tel. 0818074254
Mob. 3351851384

Sorrento. Rinviato lo spettacolo pirotecnico

A causa delle avverse condizioni meteo, lo spettacolo pirotecnico in programma dopo la mezzanotte di oggi, dal pontile del porto di Sorrento, rinviato al 2 gennaio, al termine del concerto di Alessandra Amoroso previsto per le ore 19.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dellAgo Press
Contatti Luigi DAlise
Mail comunedisorrento@agopress.it
Web www.comune.sorrento.na.it
Fb www.facebook.com/comunesorrento
Tw www.twitter.com/comunesorrento

Sorrento. Ripartono i lavori per la metanizzazione

Dopo la pausa estiva, riprendono i lavori per la realizzazione della rete di distribuzione del metano a Sorrento.
A partire dalla prossima settimana, e fino al gennaio 2014, le strade cittadine saranno interessate dai cantieri, secondo un calendario concordato nel corso di una riunione dai vertici tecnici e amministrativi del Comune di Sorrento e da quelli della Seteap, la societ costituita da Arips e Napoletanagas, del gruppo Gruppo Snam, concessionaria del servizio.

Sorrento. Ripristinata la normale circolazione veicolare

E' tornata regolare sull'intero territorio comunale di Sorrento, la circolazione veicolare, interrotta nella serata di ieri in vari punti, a causa degli effetti del nubifragio che ha investito l'intera penisola sorrentina.
Grazie al lavoro di varie squadre di operai, durato per tutta la notte, sotto la supervisione dei tecnici comunali, sono state messe in sicurezza e quindi riaperte al traffico, l'area dell'incrocio di Marano, di via Luigi De Maio e di via Vittorio Veneto.

Sorrento. Risorsa mare, presentate le iniziative per le scuole

Sono stati presentati ieri i nuovi progetti varati dallassessorato allAmbiente e da Penisolaverde per sensibilizzare gli alunni delle scuole di Sorrento sulla tutela della risorsa del mare.
Lincontro si svolto presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, a conclusione dei laboratori ambientali sullecosistema marino e con la partecipazione di una delegazione di circa cento alunni del plesso Vittorio Veneto.