Stage al Comune di Sorrento per un architetto e un ingegnere

La giunta municipale di Sorrento ha approvato un provvedimento che permetter ad un architetto e ad un ingegnere di svolgere uno stage presso gli uffici del IV dipartimento comunale.
Il periodo di formazione per un massimo di dodici mesi, con un rimborso mensile di 450 euro, compressivo di spese.
Per l'iniziativa promossa d'intesa con l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e con l'Ordine degli Ingegneri di Napoli.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Stati Generali del Turismo. Il modello Sorrento punta sullo smart tourism: innovazione, sicurezza sanitaria e sostenibilit

Verso uno smart tourism per rilanciare il settore turistico in Italia.
È la proposta del Modello Sorrento presentato in occasione degli Stati Generali del Turismo promossi dal Comune di Sorrento con il patrocinio di Enit e Regione Campania e curati da VisVerbi.

Stefanelli, Mieli, Fenoglio e Cerretelli: Sorrento onora il grande giornalismo

Si tenuta a Sorrento questa sera la decima edizione del Premio Biagio Agnes. Vincitori, il direttore di Le Monde Jrome Fenoglio (Premio Internazionale), il vicedirettore del Corriere della Sera Barbara Stefanelli (Premio per la Carta Stampata), il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani (Premio Giornalista nelle Istituzioni), gli editorialisti Paolo Mieli ed Ezio Mauro (Premio per il Decennale), la giornalista de Il Sole 24 Ore Adriana Cerretelli (Premio Giornalista per lEuropa).

Strage di Nizza. Da Sorrento, citt gemellata, il messaggio di cordoglio del sindaco Cuomo

"Sorrento si stringe intorno alla Citt di Nizza, obiettivo di un vile attacco terroristico. In queste ore di rinnovato ed immane dolore per il popolo francese, giungano il nostro cordoglio e i nostri sentimenti di profonda fratellanza con la Sua comunit, alla quale ci legano saldi ed antichi rapporti di amicizia e comunanza di valori".
Cos il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, in un messaggio inviato al sindaco di Nizza, Philippe Pradal, a poche ore dalla strage che ha colpito la localit della Costa Azzurra, gemellata dal 1963 con la citt del Tasso.

Successo per gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento con diecimila presenze

Si conclusa con successo la 40ma edizione degli Incontri internazionali del cinema di Sorrento che ha visto pi di cento ospiti tra produttori, autori, registi, giornalisti e addetti ai lavori, affollare gli incontri allaperto nella magica atmosfera del chiostro di San Francesco e le anteprime nazionali italiane ed inglesi nel Cinema Teatro Tasso.

Surrentum / Sorrento, due citt in dialogo: presentazione della Carta Archeologica di Sorrento

La testimonianza pi evidente del passato di Sorrento non una statua o un monumento, ma la forma stessa della citt. I vicoli, le mura e le altre tracce di un impianto urbano antico che, agli occhi dello studioso, si sovrappone a quello attuale. E che pu e deve essere recuperato, sia in funzione di tutela del territorio che di promozione turistica.

Sviluppo e territorio: ad Expo Milano 2015 nasce un coordinamento tra i Comuni della Penisola Sorrentina

Costituire un efficiente sistema territoriale della Penisola Sorrentina, che guarda anche alle aree vicine, gestito da una governance di enti locali, associazioni di categoria e soggetti privati, con lobiettivo di trasformare questarea in un esempio internazionale di qualit e di specificit di servizi rivolti, in particolare, al turismo.