Terra Madre Day 2011. Conferenza stampa di presentazione delle iniziative della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Luned 5 dicembre, alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar presentata liniziativa dal titolo "Leguminosa: biodiversit, identit locale e agricoltura sostenibile, promossa da Slow Food Campania e che vedr protagonisti, dal 6 all'11 dicembre, undici ristoranti della costiera sorrentina.
Prenderanno parte all'incontro il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, la governatrice di Slow Food Campania, Rita Abagnale e il fiduciario della condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Isola di Capri, Antonino Corcione.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Terra Madre Day 2011. Le iniziative della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Dal 6 all11 dicembre, la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, in concomitanza con la manifestazione mondiale Terra Madre Day e nellambito del progetto promosso da Slow Food Campania sul tema Leguminosa: biodiversit, identit locale e agricoltura sostenibile, propone un nuovo e diverso approccio ai legumi ingiustamente sottovalutati e che, invece, rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione.

Terremoto. Da Sorrento aiuti per sostenere le popolazioni colpite

Sorrento vicina alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato numerose localit del Centro Italia.
Lamministrazione comunale ha deciso che stanzier una somma, da devolvere per supportare le operazioni di soccorso. A tale scopo, sar aperto un conto corrente dedicato, il cui numero verr comunicato nelle prossime ore, attraverso il quale anche i cittadini potranno effettuare donazioni.

Territorio. Approvato il progetto per il Parco Agricolo Archeologico della Regina Giovanna

Larea cosiddetta dei Bagni della Regina Giovanna, in localit Capo di Sorrento, stata oggetto di due provvedimenti approvati dalla giunta municipale nella seduta di oggi.
Lesecutivo, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, ha dato il via libera al progetto definitivo, elaborato dallUfficio Tecnico Comunale, che prevede la destinazione a Parco Agricolo Archeologico della Punta di Sorrento di unarea di grande pregio ambientale e storico, estesa su una superficie di circa 56.600 metri quadrati.

Tiroide, selenio e vitamina D, un convegno a Sorrento

"Tiroide, selenio e vitamina D" il titolo della tavola rotonda in programma per venerd 25 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Sorrento.
All'incontro, patrocinato dall'amministrazione municipale, dopo i saluti del sindaco, Giuseppe Cuomo, e dell'assessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, prederanno parte Giovanni Docimo, responsabile dell'Unit Dipartimentale di Chirurgia Tiroidea dell'Universit Vanvitelli di Napoli, Tullio Tartaglia, otorino endocrinologo, Eugenio Rossano e Daniela Palomba di Agaton.