Energia. Parte da Sorrento il piano Terna per la Campania. Al via la demolizione dei primi 6 tralicci

Sorrento inaugura il piano per la rete elettrica della Campania, annunciato oggi dallamministratore delegato di Terna Matteo Del Fante, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dei sindaci di Sorrento Giuseppe Cuomo, di SantAgnello Piergiorgio Sagristani, di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, di Meta, Giuseppe Tito e di Vico Equense, Andrea Buonocore, nel corso di una cerimonia che si svolta questo pomeriggio in localit Casarlano, a Sorrento.

Esposto a Villa Fiorentino il dolio di epoca romana rinvenuto durante i lavori di costruzione della rete del gas di Sorrento

Da oggi il dolio in terracotta rinvenuto nel 2017 dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per lArea Metropolitana di Napoli durante i lavori Italgas di costruzione della rete cittadina di distribuzione del gas, darà mostra di sé allingresso di Villa Fiorentino.

Estate Sicura. Il Comune di Sorrento aderisce al progetto Fabiola

Per il periodo estivo, un gommone attrezzato e nuclei di volontari garantiranno un servizio di primo soccorso lungo le spiagge e nell'area portuale di Sorrento.
Lo stabilisce la convenzione stipulata tra Comune di Sorrento, Fondazione Sorrento, associazioni di categoria e operatori privati da una parte e la locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri dall'altra.
Il progetto, denominato Fabiola - First Aid Beack In Overall Life Assistance, stato promosso dall'assessorato al Turismo del Comune di Sorrento, retto da Gaetano Milano.

Eventi. "A piedi per i Monti Sireniani", due appuntamenti tra Sorrento e Massa Lubrense

Due giorni per percorrere i meravigliosi scenari di Sorrento e Massa Lubrense. L'occasione è offerta dall'iniziativa "A piedi per i Monti Sireniani", in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, organizzato da Camminate, la community del cartografo Giovanni Visetti e da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde, dedicato al turismo escursionistico. 

Eventi. "Sorrento in Love", otto giorni dedicati alla festa degli innamorati

Da domani 8 febbraio e fino al 15 febbraio, Sorrento si veste di rosso per festeggiare San Valentino. La festa degli innamorati, che coincide con quella del santo patrono della città, Sant’Antonino, sarà per otto giorni il leitmotiv che accoglierà visitatori e curiosi.
“Sorrento in Love”, questo il nome scelto per l'iniziativa, ha l'obiettivo di invogliare le coppie a trascorrere qualche giorno nella città del Tasso. 

Eventi. "Sorrento in Love", torna la festa degli innamorati

Da oggi a domenica 16 febbraio, Sorrento si veste di rosso per festeggiare San Valentino, la festa degli innamorati, che si celebra il 14 febbraio e che coincide con quella del santo patrono della città, Sant’Antonino Abate.
“Sorrento in Love”, è il nome dell'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Comune di Sorrento. Ad accogliere visitatori e curiosi, nel centro cittadino, tra piazzetta San Francesco, la villa comunale Salve D’Esposito e piazza della Vittoria, luminarie artistiche a tema, personalizzate con il colore dell’amore.