Emergenza coronavirus. Appello dei sindaci della penisola sorrentina

L'aggravarsi dell'emergenza-coronavirus ha indotto il Presidente del Consiglio ad adottare un nuovo e pi stringente decreto che assimila tutt'Italia alle zone di Lombardia e Veneto originariamente colpite dal virus che purtroppo si sta espandendo a macchia d'olio nel resto del Paese.
Sono quindi entrate in vigore da oggi le nuove norme che impongono, oltre alle misure gi adottate e a tutti note, il divieto di uscire e di creare assembramenti in strada e in qualunque struttura, pubblica o privata. Questo il rimedio pi efficace per contenere la diffusione del virus.

Emergenza coronavirus. Donato all'ospedale di Sorrento un modulo per i controlli

Un modulo per le verifiche pre-triage di eventuali pazienti affetti da coronavirus, stato donato all'ospedale di Sorrento dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento. La struttura affianca quella gi operativa da giorni nell'area antistante il nosocomio, e l'obiettivo quello di limitare il pi possibile la diffusione del virus e di proteggere pazienti e operatori presenti nelle aree di emergenza-urgenza.

Emergenza Coronavirus. Nuova ordinanza di De Luca: obbligo di stare a casa, isolamento per i trasgressori

Rischia l'isolamento domiciliarechiunque venga fermato a passeggiare per strada, senza motivo di urgenza o sanitario o di approvvigionamento alimentare o per i proprietari dei cani.
E' quanto prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un giro di vite dettato dalla necessit di constrastare il contagio da coronavirus Covid-19.

Emergenza Coronavirus. Trasporto pubblico locale ridotto del 50%. Limitazioni anche alle vie del mare

La Regione Campania ha reso noto che, a seguito a seguito delle direttive imposte dall'emergenza Coronavirus, i servizi di trasporto pubblico locale terrestri saranno ridotti al 50 per cento, a partire da oggi e fino al 25 marzo con massima attenzione al rispetto delle fasce pendolari ed ai collegamenti con le periferie.
Ogni azienda rivedr i propri programmi garantendo queste indicazioni e fornendo la massima diffusione possibile per l'utenza.
Saranno comunque garantiti tutti i servizi che supportano il trasporto degli operatori sanitari.

Emergenza freddo. Sorrento, in collina chiusura notturna delle condotte idriche

Per ridurre al minimo il rischio di danni alle infrastrutture idriche, che l'eccezionale ondata di freddo gelido in arrivo potrebbe provocare, Gori ha programmato la chiusura del flusso idrico dalle ore 22 alle ore 6 da oggi, 5 gennaio e fino all8 gennaio, per le utenze poste a quota altimetrica pi elevata .
I dettagli delle strade interessate dalla chiusura e gli aggiornamenti sono presenti sul sito www.goriacqua.com, nella sezione "Avvisi all'Utenza".


Ufficio Stampa Comune di Sorrento

Encomi solenni per quattro poliziotti del commissariato di Sorrento

Il vice questore aggiunto Nicola Donadio, dirigente del commissariato di polizia di Sorrento, gli assistenti capo Sandra Pasqua e Costanzo Morvillo ed il vice sovrintendente Antonino Bozzaotra sono stati insigniti questa mattina di un encomio solenne da parte del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Palazzo Comunale.
A motivare l'onorificenza, il contributo fattivo per l'individuazione del presunto responsabile della realizzazione e della diffusione in rete di un video osceno, particolarmente lesivo all'immagine della città.

Energia elettrica. Accordo tra Comune di Sorrento e Terna spa Tra le opere in programma, lo spostamento della cabina di via Marziale

Garantire la continuit dell'alimentazione, l'adeguatezza delle rete locale e la qualit del servizio elettrico.
E' quanto prevede il protocollo di intesa tra il Comune di Sorrento e la Terna Spa, la societ proprietaria della rete di trasmissione nazionale di energia elettrica, approvato ieri nel corso della seduta del consiglio comunale.

Energia. Convenzione tra Comune di Sorrento e Terna per investimenti in opere di pubblica utilit

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha firmato un accordo di convenzione con Terna per la realizzazione di opere di pubblica utilit. Linvestimento messo in campo sar utilizzato per efficientare lilluminazione pubblica della citt, sostituendo le lampadine attuali con quelle di ultima generazione a led e per costruire un nuovo parcheggio nei pressi del cimitero.

Energia. Illuminazione pubblica, a Sorrento la presentazione dei risultati del progetto nazionale

Mercoled 15 maggio a Sorrento, dalle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terr il convegno di presentazione dei risultati finali del progetto Linee Guida operative per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica.
L'evento promosso da Ancitel Energia e Ambiente, in collaborazione con il Comune di Sorrento e il Sole 24 Ore - Edilizia e Territorio.