Da dieci anni vacanze a Sorrento dagli Usa. Il sindaco Coppola riceve al Comune una coppia di turisti neosposi

Da dieci anni, ogni estate, Patricia Cirucci, torna a Sorrento incantata "dalla bellezza del paesaggio, dall’accoglienza, dalla convivialità delle persone, dal cibo ineguagliabile". Durante il resto dell'anno, nei momenti liberi, cucina per gli amici ricette di piatti tipici sorrentini, e decanta loro le tante attrattive della terra delle sirene.   

Da Sorrento ad Alghero: nasce il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all’ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un gruppo di lavoro che coinvolge le più importanti città balneari italiane: le politiche ambientali saranno una materia comune come comune è la salvaguardia della costa e del mare italiani.

Da Sorrento l'addio a Monica Vitti. Il cordoglio del sindaco Coppola

"Anche Sorrento può vantare un legame, affettivo ed artistico, con Monica Vitti, tra le più grandi attrici del panorama cinematografico e teatrale di tutti i tempi. Qui, nel 1962, fu protagonista di "La lepre e la tartaruga", uno degli episodi del film "Le quattro verità", per la regia di Alessandro Blasetti. E agli Incontri Internazionali del Cinema venne più volte ospite, incantando il pubblico con la sua bellezza ed il suo stile. Un'icona dell'arte italiana nel mondo, che tutto il mondo oggi piange".

Da Sorrento un progetto europeo per il turismo sostenibile

Promuovere in tutta la penisola sorrentina strategie di mobilit sostenibile, che guardino allo sviluppo di sistemi di trasporto intelligente, infomobilit e logistica urbana. E la finalit del programma della Commissione Europa denominato Samo, Sustainable and Accessible Mobility in the Tourist destinations of exellence, che si propone scambi di esperienze e trasferimento di buone pratiche tra territori.

Dalla citt di Sorrento, il ringraziamento al comandante Antonino De Nicola

Si svolta stamane, presso la sede della Capitaneria di Porto di Sorrento, la cerimonia di avvicendamento tra il comandante uscente Antonino De Nicola, e il nuovo responsabile, Raffaele D'Urso.
Il passaggio di consegne avvenuto alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e di numerose autorit civili e militari.
Il primo cittadino ha consegnato al comandante De Nicola una targa, come testimonianza del riconoscimento della citt di Sorrento per il lavoro svolto.